|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Padova) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Monti Lessini Provincia: Padova Punto di partenza: Monselice Versante di salita: S Dislivello di salita: 300 m - Totale: 600 m Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 1,30 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Monte Ricco è il più appariscente dei Colli Euganei ed anche il più panoramico, essendo staccato dalla massa principale dei colli. Esso sovrasta il paese di Monselice poco a nord del Colle della Rocca. La sua salita rappresenta una piacevole passeggiata appagata dal grande panorama che, in giornate particolarmente limpide, spazia dal Montasio al Monte Cusna; inoltre lungo le sue pendici c´è una fitta rete di sentieri più o meno segnati che permettono di variare l´escursione a piacimento, anche fuori dalla strada di accesso.
Dalla A13 uscire a Monselice ed al semaforo andare sempre dritti attraversando il paese fino alla piazza davanti alla chiesa moderna; continuare dritti dopo il ponte e, giunti alla rotonda successiva, passare il sottopasso ferroviario e girare immediatamente a destra per parcheggiare in Via Monte Ricco, appena sopra il passaggio a livello.
Seguire la strada, mai ripida, che con numerosi tornanti passa sopra le vecchie cave di trachite che squarciano il fianco del colle fino ad una casa colonica rossa (30-40 min. circa). Proseguire lungo la strada che porta in cima al colle dove è situato un ex convento, ora comunità di recupero, da cui si gode un grande panorama (10 min. dalla casa).
Come per la salita.
E´ consigliabile scendere per la lunga scalinata davanti all´ex convento (bel giardino) e raggiungere la Terrazza di Ercole da cui, deviando a destra, è possibile fare il giro completo della cima sbucando sulla strada poco sopra la casa colonica. Poi per la stessa rientrare al paese.
Durante il giro della vetta si incrocia un sentiero, un tempo ben segnalato ma ancora ben battuto detto "Sentiero di Montecastello": esso conduce all´elevazione sul fianco sud-ovest, ben visibile da Monselice e dalla pianura che si chiama Montecastello (omonimo del colle di Este). Esso può essere usato sia in salita che in discesa tenendo conto che porta però a 2 km dalla partenza della strada (seguire via Pignara).
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |