|
|
|
La cima con l´evidente costola dove passa la ferrata |
Regione: Estero (Estero)
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Giulie - Gruppo Triglav Provincia: Estero Punto di partenza: Forc. Mangart (q. 2166 m) Versante di salita: W Dislivello di salita: 500 m - Totale: 1000 m Tempo di salita: 1,50 h - Totale: 3,00 h Periodo consigliato: primavera - estate |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Sentiero attrezzato che sale seguendo l´evidente grande costola obliqua che delimita il Mangart. Salita ripida ed esposta, con numerosi passaggi.
Da Tarvisio centro (provincia di Udine) prendere la statale per Cave del Predil. Da Cave del Predil si segue la strada per il confine Italo-Sloveno, da qui si scende per 1,5 km e si imbocca sulla sinistra una stretta rotabile che si inoltra nella valletta del Mangrtski Potok (strada a pagamento ma asfaltata fino in cima). Numerosi tornanti e alcune gallerie conducono all´alto circolo glaciale dove sorge un rifugio. Attenzione alla possibile caduta di massi sulla strada !!!
Dal parcheggio situato in prossimita´ della forc. Mangart (2166 m ), seguire il sentiero che porta alla via normale per il Mangart ( molto panoramico con vista dei laghi di fusine e si puo´ vedere la ferrata italiana), arrivati a quota 2250 m invece di seguire la traccia per la via normale si prende, ad un bivio, un sentiero che si porta sotto la parete ovest (0.40). Qui vicino ad una targa parte la ferrata nel punto dove la parete è più debole (cavi metallici) . Il sentiero successivamente entra in un canale dove sale mantenendo alternativamente la destra e l´ interno del canale. Al termine si giunge alla spalla detritica dove termina la ripida parete ovest (ore 0,50), da qui si continua verso sinistra dove si trovano dei blocchi di roccia facilmente superabili. dopo un canale la traccia sale tra rocce e detriti sul largo dosso WSW fino in vetta (ore 0,20). TEMPI TOTALI: ore 1,50 dal rifugio e 1,10 dall´attacco della ferrata.
Come per la salita oppure per la via normale (descritta in questo sito) ma si allungano i tempi.
Il dislivello è approssimativo non prendetelo alla lettera. La strada evita di farsi 1000 m di dislivello. Salita impegnativa che richiede una buona conoscenza della montagna perchè molto esposta. I cavi ne facilitano di molto la salita. Sentiero tenuto molto bene. Ringrazio anche per una foto il mio amico e compagno di cordata Nicholas!!!
Un passaggio della Ferrata | Inizio Ferrata | Ultimi metri verso la cima con vista della vallata |
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse |
CT Serie Friend |