|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Dolomiti di Zoldo Provincia: Belluno Punto di partenza: P.so Cibiana (q. 1536 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 650 m - Totale: 1300 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h Periodo consigliato: estate - inverno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dall´alto dei suoi 2183 m di altezza, il Rite domina la Valle del Boite, il Cadore e la Val di Zoldo. Oggi è famoso per il "Museo fra le Nuvole", voluto una dozzina di anni fa da Reinhold Messner, che ha fatto ristrutturare il grande forte italiano posto in vetta, ricavandone anche il Rifugio Dolomites. Mentre d´estate vi si può salire comodamente in jeep-navetta, durante l´inverno costituisce una bella meta per le ciaspe e lo scialpinismo.
Da Cibiana di Cadore (1018 m, 25 km da Cortina d´Ampezzo), si sale in 5 km al Passo Cibiana, e si parcheggia a lato del Rifugio Remauro, dove inizia (tab.) la strada militare italiana che sale sul Monte Rite.
Si imbocca la strada a sinistra del Rifugio, da seguire fino in vetta. La strada militare zigzaga con grandi tornanti sul versante S del monte, quindi è esposta al sole e perfetta per la temperatura frizzante dei giorni invernali. Senza problemi di orientamento si guadagna il punto più alto, dal quale si gode un panorama che spazia a 360 gradi sulle Dolomiti, la Valle del Boite, il Cadore, Zoldo. Il Pelmo, l´Antelao, il Sassolungo di Cibiana, gli Sfornioi coronano il paesaggio.
Come per la salita; c´è qualche scorciatoia, percorribile d´inverno solo se la neve lo consente.
Con neve dura e pistata, la salita può essere effettuata anche a piedi. La strada è abbastanza lunga e forse anche un po´ monotona, ma il panorama che si dispiega dalla sommità ripaga sicuramente della fatica. D´inverno il Rifugio in cima è chiuso.
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |