|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Clapier Provincia: Cuneo Punto di partenza: Limonetto (q. 1288 m) - Valle Vermenagna Versante di salita: SE Dislivello di salita: 920 m - Totale: 1840 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima Giosolette e’ posta sulla lunga dorsale che divide il vallone di Limonetto da quello di Vernante ,tra le cime del Bec Matlas e del monte Creusa orientale
Si risale la valle Vermenagna fi oltre l´abitato di Limone Piemonte seguendo la strada in direzione del colle di Tenda e del confine di stato.Oltre i numerosi tornanti che seguono l´abitato di Limone si lascia la strada principale e svoltando a destra si arriva a Limonetto fin nella piazza principale.
Dal primo piazzale/parcheggio appena fuori Limonetto si prende la strada che porta verso il cimitero, e la si lascia immediatamente per svoltare a destra; si comincia a salire per questa strada asfaltata che con alcuni tornanti si porta alla borgata detta Liset (q. 1400 m ca.). Giunti presso una radura in prossimita´ dei Tetti Liset si abbandona la strada e si svolta decisamente a sinistra risalendo dapprima la radura stessa e , successivamente sempre tenendosi tendenzialmente a sinistra del boschetto, i pendii che conducono fuori dal bosco. Oltre il bosco lascia il posto al lungo costone est della cima Giosolette, che si puo´ salire seguendo il filo erboso senza itinerario obbligato, arrivando fino ad un colletto. Un ultimo tratto leggermente piu´ ripido ci porta poi da questo colletto fino in cima.
Come per la salita.
Gita da effettuarsi durante tutto l´anno; itinerario senza difficolta´ ma cima che offre un bel panorama sulla valle. Possibilita´ di continuare la dorsale verso ovest oltrepassando le cime del Monte Creusa fino ad arrivare al monte Ciotto Mieu. Molto frequentata in inverno da scialpinisti e ciaspolatori.
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |