|
|
|
![]() Monte Alben da est |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Pizzo Arera Provincia: Bergamo Punto di partenza: Passo delle Crocette (q. 1267 m) - Zambla Alta Versante di salita: NE Dislivello di salita: 752 m - Totale: 1504 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,45 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Piccola ma interessante cima delle Alpi Orobie.
Da Bergamo, o meglio ancora dall´ uscita autostradale di Dalmine, si percorre la Val Brembana sin quasi a S. Pellegrino Terme, prima del quale, ad Ambria, si svolta a destra per la Val Serina, che si risale interamente arrivando ad Oltre il Colle, da dove seguendo le indicazioni stradali a Zambla Alta e quindi al Passo delle Crocette, dove si può altresì giungere per la Val Seriana, partendo sempre da Bergamo e svoltando a sinistra a Ponte Nossa per Gorno, oltrepassato il quale si risale al Colle. Parcheggio.
Dal parcheggio si segue la stradina sterrata a fianco della trattoria a lato strada. Dopo circa 20 minuti si abbandona la carrareccia per un sentiero a sinistra (cartello poco evidente - attenzione-) che con varie serpentine sale ripido nel bosco portando ad un sassoso canalone con neve fino a tarda stagione. Faticosamente lo si risale , dapprima sulla sinistra, poi a destra arrivando al passo dei Brassamonti (m.1755), da cui per facile sentiero a mezzacosta si prosegue sino ad un bivio. Lasciata a sinistra la deviazione per il bivacco Nembrini, si prosegue a destra raggiungendo il passo della Forca (m.1808), da dove piegando a sinistra, fra grandi rocce si percorre il primo tratto pressoché orizzontale della Cresta Nord, quindi tenendosi sulla dorsale o poco sotto, si sale ripidamente per roccette, pervenendo dopo vari saliscendi ad un erto canaletto spesso ingombro di neve residua, una volta rimontatato il quale in breve si giunge alla panoramica cima con grande croce di vetta.
Come per la salita.
Il breve tratto di sterrata dal Passo all´ inizio del sentiero può essere percorso anche in auto. Consigliabili piccozza e ramponi ad inizio stagione.
![]() |
![]() |
![]() |
Il canalone finale | Sulla cima | Panorama dalla cima |
![]() ![]() |
||