|
|
|
![]() Il Pizzo di Claro da E |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Adula Provincia: Estero Punto di partenza: Strada per l’Alp di Stabveder (q. 1849 m) Versante di salita: E Dislivello di salita: 880 m - Totale: 1760 m Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: estate - inizio autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
L’autore della bellissima: Guida delle Alpi Ticinesi 3, dal Passo del San Gottardo al Pizzo di Claro, nell’introduzione, cita: “È la montagna maestosa che ogni ticinese conosce e che magari si augura di raggiungere almeno una volta nella vita”. Di certo è una montagna che affascina, ma non solo i ticinesi. Si trova sulla catena che si stacca dall’Adula verso S ed è l’ultima importante elevazione di questo gruppo che separa il Canton Ticino dalla Val Calanca grigionese. Da W si erge sopra la pianura della Riviera con un versante imponente, alto quasi 2500 m. Il panorama di vetta è quindi unico, dall’alta Valle Leventina al bellinzonese al Piano di Magadino, mentre all’orizzonte lontano, spazia dal Monte Rosa all’Oberland Bernese, dall’Adula al Bernina e al Disgrazia. La facile (EE) via normale, alla portata di tutti gli escursionisti, passa dal versante E ed è segnalata con bandierine di colore bianco-rosso-bianco, dall’Alp di Stabveder fino in vetta. In presenza di neve o ghiaccio bisogna però prestare molta attenzione, dato che il sentierino traversa al margine superiore di due profondi canaloni.
Allo svincolo di Bellinzona Nord (Canton Ticino) si esce dall’autostrada e si prende la superstrada per il Passo del San Bernardino. Tra Roveredo e Grono si esce dalla superstrada e si prosegue per la Val Calanca, fino al paese di Arvigo. Qui si svolta a sinistra, si passa sotto la chiesa di questo abitato e poco sopra si prende a sinistra una stradina che sale ai Monti di Arvigo. La carrozzabile sale asfaltata fino alla (q. 1640 m), poi prosegue sterrata, ma percorribile anche dalle normali automobili e raggiunge il tornante di (q. 1849 m). Dopo cento metri un cartello vieta il transito ai non autorizzati e si parcheggia in una piazzola al lato della strada.
Dal parcheggio si segue la stradina sterrata che in meno di mezz’ora conduce all’Alp di Stabveder (q. 1948 m). Da questo alpeggio, seguendo le indicazioni, si sale il pascolo verso W, a S del Rià della Pianca. Il sentiero non è riportato sulla cartografia, ma è ben segnalato con bandierine e ometti di pietre. La traccia prosegue lungo il pascolo, supera una fascia di facili rocce e conduce all’ampia sella di (q. 2270 m), dove giunge anche il sentiero che proviene da NE, dall’Alp di Rossiglion. Dal valico alcuni saliscendi verso SW, conducono dopo circa 400 m ad un pianoro. Qui si abbandonano i segnali che scendono nel vasto anfiteatro alla base del versante E del Pizzo di Claro e, seguendo le indicazioni sbiadite sopra un masso, si svolta a destra (WNW). La traccia, sempre segnalata con badierine e ben riportata sulla CNS, entra nel solco della Val Granda, poco sopra volge a sinistra e raggiunge un caratteristico risalto di rocce con un alto ometto di pietre sulla cima piatta. Poi si sale trasversalmente il fianco erboso della montagna, passando al margine superiore di due profondi canaloni, fino a raggiungere il bordo di un terzo canale. La traccia prosegue ora verso destra e sale ripida ad una bocchetta sulla cresta ENE. Si traversa poi a sinistra, sempre sul versante E, sotto le rocce verticali della Cima N e si arriva sulla cresta sommitale. Verso destra si adduce alla vetta, la Cima N (q. 2727 m), mentre a sinistra ci sono le due croci della Cima S (q. 2720.2 m). Entrambe le vette sono facilmente raggiungibili.
Come per la salita.
La strada dopo Arvigo è diventata a pagamento, 5 CHF da inserire nella colonnina prima della sbarra.
![]() |
![]() |
![]() |
In salita, a pochi metri dalla sella (q. 2270 m) | La Cima S dalla Cima N | In discesa, a sinistra il risalto di rocce con la cima piatta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |