|
|
|
![]() Il Monte Lago da NW |
Regione: Lombardia (Sondrio) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Sondrio Punto di partenza: Strada per il Passo S. Marco (q. 1350 m circa) Versante di salita: W Dislivello di salita: 1010 m - Totale: 2020 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: maggio - ottobre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Monte Lago si trova tra la Val di Tartano ad E e la Valle del Bitto di Albaredo ad W, a SE di Morbegno. È una cima molto frequentata, sia d’estate, sia nella stagione dello sci-alpinismo, grazie alla facilità di accesso e per il bellissimo panorama sul versante retico: dal Gruppo del Masino al completo, a quello del Bernina e dello Scalino. Nella prima parte è anche una bellissima escursione in un mondo dalle tradizioni contadine ancora ben radicate.
Da Morbegno si segue la strada per il Passo S. Marco. Si passa il paese di Albaredo e al termine di una serie di tornanti, a circa (q. 1350 m), si raggiunge un bivio, con una stradina che si stacca sulla sinistra (indicazioni per Rifugio Alpe Piazza, Bivacco Legüi, Baitridana). Si parcheggia in prossimità del bivio, posti limitati.
Dal bivio si segue la stradina asfaltata che sale verso N, per abbandonarla poco oltre e imboccare, sulla destra, una mulattiera segnalata con bandierine. In ripida salita ci si addentra in un bosco di faggi e pini, per uscirne poco oltre in località Scoccia (q. 1456 m). Proseguendo sull’ampio pendio verso NE, il sentiero conduce all’alpeggio di Corte Grassa (q. 1614 m) e Corte Grande (q. 1645 m). Poi, dopo aver attraversato una zona boschiva, si raggiunge l’ampio spiazzo di Baitridana (q. 1670 m), al margine superiore della Valle Piazza. Il sentiero traversa ora verso SE e in lieve ascesa conduce all’Alpe Piazza e al Rifugio omonimo (q. 1835 m). Da qui si prosegue verso SSE e, per pascoli e tracce di sentiero, si raggiunge l’inizio dell’ampia dorsale W del Monte Lago. Salendo a destra del filo si arriva in vetta senza difficoltà.
Come per la salita.
![]() |
![]() |
![]() |
Il Monte Lago da W | In salita, al centro la vetta | Panorama di vetta verso il Disgrazia e il Bernina |
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |