|
|
|
![]() |
Regione: Toscana (Pistoia) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Appennino Modenese Provincia: Pistoia Punto di partenza: Rif. Casetta Pulledrari (q. 1222 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 184 m - Totale: 368 m Tempo di salita: 0,35 h - Totale: 0,55 h Periodo consigliato: aprile - novembre (dipende dalla neve) |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Si tratta di una cima boscosa sul lato Sud dell’Appennino Modenese (cioè dal lato di Pistoia); è uno dei tanti poggi facilmente accessibile a qualsiasi livello di escursionista.
Dall’abitato di Maresca (m. 780 - prov. di Pistoia), si segue in auto la strada asfaltata per la Foresta di Teso fino al Rifugio Casetta Pulledrari (m. 1222 – ampio parcheggio asfaltato).
Dal Rifugio Casetta Pulledrari (q. 1222 m) si prosegue a piedi seguendo il sentiero n. 3 in modesta salita fino al Rombiciaio (m. 1362 – 30 minuti). Da qui, volgendosi a S si perviene in 5 minuti alla boscosa vetta seguendo il sentiero n.33 .
Come per la salita.
Facile sgambata di neanche 1 ora tra andata e ritorno; dislivello modesto.
Climbing Technology - Rampone Nuptse Evo
Ramponi a 12 punte per alpinismo e vie di misto. Struttura in acciaio temprato e verniciato, punte anteriori nervate per una migliore tenuta sul ghiaccio. Innovativo sistema di macro-regolazione ultra rapido per spostarsi facilmente tra i due intervalli di misura scarpa 36-43 / 42-47. Nuovo sistema di regolazione taglia a doppia leva, facilmente utilizzabile anche con una sola mano. Antibotts intercambiabili fissati ad incastro e dotati di soffietto che impedisce la formazione dello zoccolo. |