|
|
|
![]() |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Rore (q. 940 m) Valle Varaita Versante di salita: N Dislivello di salita: 1137 m - Totale: 2274 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima,poco appariscente;e´ posta sullo spartiacqueVaraita-Maira,tra le piu´ note e frequentate cime dei monti Birrone e Rastcias.
Si risale la valle Varaita fino a giungere all´abitato di Rore;poco oltre,sulla sinistra si stacca una strada che in circa 500 mt giunge alla piccola borgata di Pratolungo.
Dalla borgata parte una bella sterrata che dirigendosi verso sud risale lo stretto e freddo vallone fino ad arivare al colle del Birrone (q.1700 m).Qui´ si incrocia la sterrata,chiamata Via dei Cannoni;che sale fino al colle di Sampeyre.Si imbocca la sterrata verso destra e sempre seguendone il percorso si arriva al Colle Rusciera (q.2057 m) posto tra le cime dei monti Rastcias e Ciarm.Ora si svolta a sinistra e si sale la facile dorsale fino alla sua sommita´.
Come per la salita.
Gita facile da farsi ad inizio o fine stagione con racchette da neve; offre comunque un bel panorama sulle due vallata e il vallone di salita e´ un luogo per gli amanti della tranquillita´.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |