VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Monte Re - 3050 m


Relazione della salita - Cima n° 3796


Foto via normale Monte Re non disponibile Regione: Trentino Alto Adige (BolzanoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Tessa

Provincia: Bolzano

Punto di partenza: Statale del Rombo (q. 2025 m)

Versante di salita: SW

Dislivello di salita: 1050 m - Totale: 2100 m

Tempo di salita: 3,15 h - Totale: 5,15 h

Periodo consigliato: estate autunno

Valle: Val Passiria - Altre cime della Val Passiria
Punti di appoggio: Nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Difficoltà:   EE - AR - I+ - F+ (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: Kompass n. 44 Val Passiria
Autore: Lucio D.  Profilo di Lucio D. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 17/08/2025
Data pubblicazione: 19/08/2025
N° di visualizzazioni: 71
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
1 scalatore è stato su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Cima rocciosa posta sul confine tra Italia a Austria e facilmente accessibile lungo una bella e panoramica cresta di soddisfazione che viene raggiunta dalla statale del Passo del Rombo.


Accesso:

Da Moso in Passiria si segue la statale del Rombo effettuando diversi tornanti fino ad arrivare ad un tornante a destra (q. 2025 m). Parcheggio e indicazioni per la Malga Oberglanegg.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio n pochi minuti si raggiunge la Malga (possibilità di ristoro). Subito dietro essa si sale lungo il sentiero (indicazioni Konigsjoch, segnavia n. 20) che si inerpica con vari tornanti lungo un ripido terreno erboso. Si obliqua quindi verso sinistra fino a percorrere un avvallamento che porta a un evidente sperone erboso. Lo si segue sempre su sentiero segnalato lungo la sua cresta superando anche un tratto ripido fino a portarsi sotto uno sperone erboso/roccioso. Lo si sale per un tratto (catena metallica in un punto un po' esposto) e quindi si traversa decisamente a sinistra con qualche saliscendi (tratto molto panoramico) fino a un dosso erboso. Si riprende quindi a salire e dopo un'ultima serie di tornanti si raggiunge il Konigsjochl 2819 m (ore 2,15, qui finiscono le segnalazioni). Dal passo si vede la cresta che porta in cima la quale sembra ripida e impegnativa ma in realtà abbastanza semplice. Si continua in orizzontale seguendo un'evidente traccia lungo la cresta di confine, si passa vicino a un enorme ometto e quindi si prosegue sempre su tracce evidenti con alcuni facili passaggi di arrampicata (I , I+), (ometti) fino a raggiungere la croce di vetta (ore 1, ore 3,15).


Discesa:

Come per la salita. (ore 2)


Note:

Salita da intraprendere col bel tempo perché in caso di nebbia il percorso dal Konogsjochl alla vetta può essere complicato.


© VieNormali.it

Foto non disponibile Foto non disponibile Foto non disponibile
Sulla cresta


  



Trekking del Sassopiatto



Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice
SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Peztl BUG
Peztl BUG

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Deuter Guide 30
Deuter Guide 30




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer