VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Ovi di Scimfuss - 2404 m


Relazione della salita - Cima n° 3766


Foto via normale Ovi di Scimfuss non disponibile Regione: Estero (EsteroSvizzere

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo San Gottardo

Provincia: Estero

Punto di partenza: Ospizio al Passo del San Gottardo (q. 2091 m)

Versante di salita: SW

Dislivello di salita: 313 m - Totale: 626 m

Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 3,00 h

Periodo consigliato: da giugno a ottobre

Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Difficoltà:   EE - (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1251 – Val Bedretto 1:25000
Autore: Piero V.  Profilo di Piero V. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 11/06/2025
Data pubblicazione: 16/06/2025
N° di visualizzazioni: 135
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
1 scalatore è stato su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna

Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Introduzione:

In linea retta si trova 2.5 km a SE del Passo del San Gottardo. Senza nome sull’odierna CNS, ma in passato veniva chiamato Poncione Loita Dura. È un noto belvedere descritto anche da quel grande personaggio dell’alpinismo di nome Coolidge nella sua guida The Adula Alps del 1893. Con questa relazione la vetta viene raggiunta dal Passo Scimfuss e per la cresta SW.
Consigliabile la traversata di cresta fino al Giübin, vedi relazione: Giübin – dal Passo Scimfuss.


Accesso:

Dall’autostrada Lugano - S. Gottardo si esce ad Airolo e da qui si raggiunge l’ospizio al Passo del San Gottardo. Sono disponibili numerosi parcheggi gratuiti lungo la sponda orientale del Lago della Piazza.


Descrizione della salita:

Dalla sponda orientale del Lago della Piazza s’imbocca la stradina asfaltata, vietata al transito dei veicoli non autorizzati, indicata da numerosi cartelli che tra le diverse destinazioni riportano: Passo Scimfuss 1 ora. La stradina sale con moderata pendenza in direzione ESE e dopo circa 1.5 km conduce a un bivio in località Cassina della Bolla (q. 2144 m). La località è indicata da un cartello.
Qui si tralascia la stradina che sale al Lago della Sella e si svolta su quella che si stacca sulla destra. All’inizio con percorso altalenante poi con ascesa regolare la stradina traversa l’intero versante W della montagna e conduce al Passo Scimfuss (q. 2238 m).
In merito a questo passo l’autore della Guida del CAS Alpi Ticinesi 3, cita testualmente “Non si tratta di un varco tra due cime, come solitamente è un passo, ma di un ingegnoso percorso che porta a scavalcare nel suo punto più debole la cresta SW. Collega la regione del Passo del San Gottardo con i pascoli dell’Alpe di Pontino e poi con la regione di Piora.”
Ritornando all’ascesa, da poco più avanti del passo si sale su ripidi pendii erbosi senza traccia, fino a raggiungere la cresta SW della montagna. Il percorso poi diventa più agevole. Si segue la cresta erbosa un poco altalenante, appoggiando a sinistra e si arriva in cima, dove c’è un ometto di pietre e il libro di vetta.


Discesa:

Come per la salita, ma è consigliabile la traversata indicata nell’introduzione.


© VieNormali.it

Foto non disponibile Foto non disponibile Foto non disponibile
All’inizio della cresta SW Panorama di vetta, verso NE Il P. del S. Gottardo e in rosso la stradina di avvicinamento, dalla vetta


Revisione: relazione rivista e corretta il 16/06/2025 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer