VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Monte Zucco - 1232 m


Relazione della salita - Cima n° 2662


Via Normale Monte Zucco
Il Monte Zucco visto da San Pellegrino Terme
Regione: Lombardia (BergamoItaliane

Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alben

Provincia: Bergamo

Punto di partenza: San Pellegrino Terme (q. 358 m)

Versante di salita: NE

Dislivello di salita: 870 m - Totale: 1740 m

Tempo di salita: 2 h - Totale: 3,3 h

Periodo consigliato: tutto l´anno

Valle: Val Brembana - Altre cime della Val Brembana
Punti di appoggio: Rif. Monte Zucco (q.1150 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   EE - F (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS N. 104 – Alpi Orobie Bergamasche 1 : 50.000
Autore: Pierangelo Z.  Profilo di Pierangelo Z. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 07/03/2015
Data pubblicazione: 11/03/2015
N° di visualizzazioni: 8340
N° voti: 5 - Voto medio: Voto 4 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
17 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Monte che si erge a picco sull’abitato di San Pellegrino Terme e sul fiume Brembo, in Val Brembana.


Accesso:

Punto di partenza è il paese di San Pellegrino Terme (BG) in Val Brembana. Parcheggio nei pressi di Via Monte Zucco.


Descrizione della salita:

Saliamo Via Monte Zucco e attraversiamo un ponticello, dove troviamo le prime indicazioni per la nostra meta e per la baita degli Alpini, vero punto di partenza dell´escursione. Pochi minuti dopo la partenza arriviamo alla Baita degli Alpini in Loc. Foppette (q. 450 m) e subito dietro la sede degli Alpini i segnavia indicano il nostro sentiero, difficile, panoramico e riservato ad escursionisti esperti. Il sentiero parte subito molto ripido e fino alla vetta non darà tregua, alternando passaggi un po’ esposti a tratti di facile arrampicata. Arrivati in vetta il panorama che si apre intorno a noi è veramente notevole. Sulla cima è presente una croce alta 20 m e una rosa dei venti con indicate le cime che si possono vedere.


Discesa:

Si scende dal versante opposto per la Val Merlonga, un sentiero facile, che ci permetterà di compiere un giro ad anello che ci riporterà alla Baita degli Alpini e da li in breve al punto di partenza.


Note:

In discesa è possibile, facendo una breve deviazione segnalata, raggiungere anche il Rif. Monte Zucco (q. 1150 m). Durante il periodo invernale portare i ramponi.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Zucco - Panorama dalla cima Via Normale Monte Zucco - Panorama dalla cima Via Normale Monte Zucco - Il traliccio sulla vetta
Panorama dalla cima Panorama dalla cima Il traliccio sulla vetta


  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Prealpi:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Montura Pantalone Vertigo
Montura Pantalone Vertigo
Karpos Storm Sz Pnt
Karpos Storm Sz Pnt


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer