VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Pizzo Arera - 2512 m


Relazione della salita - Cima n° 2006


Via Normale Pizzo Arera
Il versante Nord del Pizzo Arera visto dalle baite di Mezzeno
Regione: Lombardia (BergamoItaliane

Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Pizzo Arera

Provincia: Bergamo

Punto di partenza: Partenza dei vecchi impianti da sci dell´alpe Arera (comune di Oltre il Colle, quota 1590 m)

Versante di salita: S

Dislivello di salita: 922 m - Totale: 1844 m

Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h

Periodo consigliato: giugno - ottobre

Punti di appoggio: Rif. Capanna 2000 (q. 1960 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia segnata
Difficoltà:   EE - A - I - F (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Autore: Foto non presente Matteo G. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 12/08/2011
Data pubblicazione: 13/08/2011
N° di visualizzazioni: 101449
N° voti: 23 - Voto medio: Voto 4 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
137 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Montagna prealpina per eccellenza, il Pizzo Arera sorge isolato a cavallo tra la Val Brembana e la Val Seriana. Il massiccio è caratterizzato da pareti e creste di roccia calcarea, chiara e compatta.


Accesso:

Da Bergamo si seguono le indicazioni per la Valle Brembana e una volta passato il paese di Zogno si svolta a destra nella Val Serina, la si risale fino alla località Zambla Alta (comune di Oltre il Colle). All´inizio del paese si svolta a sinistra (cartello indicatore) e si arriva con strada in leggera discesa nei pressi di un camping. Da questo punto la strada si innalza bruscamente fino a raggiungere un parcheggio non asfaltato in prossimità della partenza dei vecchi impianti sciistici ad una quota di circa 1600 m. È necessario munirsi di ticket per il parcheggio acquistabile da una colonnina alla base della salita (4€).


Descrizione della salita:

Dal parcheggio parte una strada agro-silvo-pastorale che bisogna seguire fino a raggiungere il Rifugio Capanna 2000 (1960 m), dal quale inizia il sentiero che segue il crestone sud del Pizzo Arera. La traccia è molto ripida e sale zigzagando fino a giungere appena sotto l´anticima della montagna (quota circa 2400 m). Da qui inizia la parte tecnicamente più difficile della salita: si raggiunge un ripido ghiaione da percorrere con attenzione in discesa per una ventina di metri. Poi si entra in una crepatura nella roccia che si risale utilizzando dei gradini metallici e alcune catene fisse. Superato questo tratto il percorso risale bruscamente a zig zag e in poco tempo si raggiunge la croce di vetta, aiutandosi in qualche tratto con le mani.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Bellissima e appagante salita. Il panorama dalla vetta, grazie alla posizione relativamente isolata del massiccio, spazia su tutte le Orobie e le Alpi Retiche. In giornate limpide è possibile scorgere anche le principali vette delle Alpi Pennine.


© VieNormali.it

Via Normale Pizzo Arera - Il crestone Sud visto dal rifugio Capanna 2000
Il crestone Sud visto dal rifugio Capanna 2000


Revisione: relazione rivista e corretta il 04/06/2017 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Prealpi:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Tour Alpinistico del Gran Paradiso

Tour Alpinistico del Gran Paradiso
Tre favolosi giorni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Regione: Val Aosta - Valle di Cogne - Valsavarenche
Data: da concordare   Durata: 3 g   Difficoltà: PD+


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer