VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Spinarac cima NW - 2532 m


Relazione della salita - Cima n° 1607


Via Normale Spinarac cima NW
Percorso alla cima
Regione: Trentino Alto Adige (BolzanoItaliane

Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane

Provincia: Bolzano

Punto di partenza: Primo tornante sotto Passo Valparola (q. 2131 m)

Versante di salita: W-NE

Dislivello di salita: 400 m - Totale: 800 m

Tempo di salita: 1,20 h - Totale: 2,15 h

Periodo consigliato: giugno - settembre

Valle: Valle Ampezzo - Altre cime della Valle Ampezzo
Punti di appoggio: Passo Valparola (q. 2168 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   T (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Sandro C.  Profilo di Sandro C. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 17/08/2010
Data pubblicazione: 17/08/2010
N° di visualizzazioni: 7069
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
2 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

A poca distanza da luoghi sovraffollati è ancora possibile godere della tranquillità di una cima silenziosa con un magnifico belvedere sulla Badia e le cime di Fanis/Lagazuoi.


Accesso:

Conviene lasciare la macchina al primo tornante sotto Passo Valparola (m.2131) dove si trova una indicazione per il Lagazuoi e per il Rifugio Scotoni.


Descrizione della salita:

Si segue il sentiero n.18 e, dopo poche centinaia di metri, si prende il sentiero n. 20a per il Lagazuoi e per il rifugio Scotoni. D’apprima è pianeggiante e successivamente, dopo aver costeggiato i gialli e verticali spalti dello Spinarac, si inerpica verso la Forcella Salares. Con numerose serpentine si arriva alla forcella in circa 30 minuti. Adesso si imbocca il sentiero a destra che mena verso il Piccolo Lagazuoi (sempre n. 20a ) per risalire verso SE modesti spalti prativi. Dopo circa 15’ si incrocia una pista da sci e le segnalazioni proseguono lungo questa fino ad arrivare ad un punto in cui sulla sinistra si apre il vasto pianoro sommitale del Col de Bocia e a diritto si trova un curioso canyon delimitato da modesti spalti rocciosi (55’ dalla partenza). Qui, sulla destra, si trova un ometto che ci indica il vecchio sentiero per il Lagazuoi (m.2370 c.). Seguiamo il sentiero tra ometti di sassi e sbiaditi segnavia assecondando un facile tratto di roccette e sbucando su una cengia erbosa (m. 2470 c.); la si segue tutta trovando un nuovo ometto sulla destra che indica la direttrice di salita alla nostra cima: un facile e largo canale erboso. Basta seguirlo per arrivare in vetta (20’ dall’inizio del vecchio sentiero).


Discesa:

Come per la salita.


© VieNormali.it


  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:





Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Montura Pantalone Vertigo
Montura Pantalone Vertigo
Karpos Storm Sz Pnt
Karpos Storm Sz Pnt


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer