VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Monte Capanne - 1018 m


Relazione della salita - Cima n° 1042


Via Normale Monte Capanne
Il Monte Capanne
Regione: Toscana (LivornoItaliane

Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Isola d'Elba

Provincia: Livorno

Punto di partenza: Marciana (q. 375 m)

Versante di salita: NE

Dislivello di salita: 643 m - Totale: 1286 m

Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h

Periodo consigliato: tutto l'anno

Punti di appoggio: Stazione del Monte Capanne (q. 1018 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   E (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N.650 - Isola D´Elba 1:30000
Autore: Matteo P.  Profilo di Matteo P. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 03/08/2009
Data pubblicazione: 10/08/2009
N° di visualizzazioni: 38172
N° voti: 5 - Voto medio: Voto 4 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
19 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Cima più alta dell´Isola d´Elba, presenta grandi blocchi di granito che le conferiscono un aspetto più simile ad una cima di quote decisamente superiori. Splendido il panorama sul mare e sul profilo dell´Isola stessa.


Accesso:

Da Marciana, paese più alto dell´Isola ed uno dei più antichi, partono i sentieri N.1 e N.6. Vi è inoltre la possibilità di arrivare in vetta con la comoda funivia che parte dal parcheggio appena sotto il paese.


Descrizione della salita:

Presso la Porta di Sant´Agabito di Marciana parte il sentiero n.1, ben segnato, che sale tra boschi di castagni. Proseguendo, si raggiunge un bivio sulla destra che, in pochi minuti, conduce alla grotta di San Cerbone. Non vale la pena di seguire la breve deviazione poichè si tratta semplicemente di un buco profondo circa un metro. Ignorandola e proseguendo dritti si raggiunge l´eremo di San Cerbone, vescovo di Populonia ritiratosi qui nel VI secolo per sfuggire ai Longobardi. Si prosegue e si nota che ben presto i castagni lasciano il posto ai Lecci e ad altri tipici arbusti della macchia mediterranea. Si avanza ora su gradini di granito spesso ammantati da muschio, si guadano vecchi letti di fiumi e si giunge su un pianoro con una vecchia costruzione in pietra e con ottima vista sul mare. Seguendo i cartelli indicatori, che segnalano anche la possibiltà di scendere a Poggio, proseguiamo lungo il sentiero n.1 su scale di granito. Qui la vegatazione è più rada. In poco vediamo la stazione della funivia ed arriviamo sul terrazzo panoramico.


Discesa:

Come per la salita. Oppure lungo il sentiero n.6, oppure in funivia.


Note:

L´accesso per il sentiero n. 6 avviene dalla Fortezza Pisana di Marciana. Si segue una carrareccia che, passando fra pini e castagni, conduce ad una pista di servizio forestale ove inizia il sentiero n.6. Il costo della funivia è di 11 euri solo andata e 17 euri andata e ritorno. La vetta è purtroppo deturpata dalla presenza di antenne.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Capanne - Il sentiero poco sotto la Cima Via Normale Monte Capanne - Terrazzo Panoramico Via Normale Monte Capanne - La Stazione della Funivia sulla vetta.
Il sentiero poco sotto la Cima Terrazzo Panoramico La Stazione della Funivia sulla vetta.


  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Appennini:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer