VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Peztl BUG
Peztl BUG

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Deuter Guide 30
Deuter Guide 30




ANNUNCIO COMPAGNO DI CORDATA - N. 116



Pubblicato il: 11/08/2008   

Argomento: Escursionismo

Oggetto dell'annuncio: TREKKING 5gg NEL PARCO NAZIONALE DELLE DOLOMITI BELLUNESI

Ciao a tutti! Mi chiamo Marco e sono di base a Mantova. Ho 26 anni. Sto organizzando un trekking itinerante di 4-5 giorni sulle dolomiti Orientali, che comprende anche alcune ferrate di media difficoltà. Partenza immediata (al massimo tra qualche giorno!). Dovevo andarci con un mio amico, che però ha rinunciato all ultimo minuto! Per questo motivo sto cercando qualcuno a cui possa interessare. Il percorso che ho in mente si snoda nel selvaggio e spettacolare parco nazionale delle Dolmiti Bellunesi. Il programma è più o meno questo: partenza da Belluno, si punta a Nord seguendo l alta via n.1 passando per la Schiara, il Civetta e il Pelmo. Poi ci si ricongiunge con l alta via n.3 per scendere di nuovo a Belluno. I rifugi dove potremo pernottare sono 7° Alpini, Pramperet, Vazzoler, Venezia e Remauro. A dire il vero devo definire meglio le soste, controllando bene le distanze. Un alternativa più facile (senza ferrate) è uno spettacolare giro di 4 giorni nelle Dolomiti Ampezzane. Io mi sono letteralmente innamorato di quelle montagne. Tre settimane fa, ho organizzato una cinque giorni con due mie amiche partendo dal passo Falzarego, toccando le Tofane, l alpe di Fanes...e l idea era quella di ritornare al passo attraverso la Val Travenanzes...ma ci ha bloccati il maltempo! Mi piacerebbe ritornare lì per vedere la Val Travenanzes, che a detta di tutti è una delle valli più incantevoli delle Dolomiti, e per altre cose che sono rimaste fuori da quel giro. Se hai 4-5 giorni da poter dedicare alla montagna e se sei allenato/a e attrezzato/a quel minimo che basta per camminare 5-7 ore al giorno, allora questa è una bella occasione. Per il programma dettagliato, con una stima dei tempi e dei costi, lo invio su richiesta. Per la cinque giorni di Cortina, noi abbiamo speso sui 250-300 EUR a testa, più 30 EUR di benzina e autostrada. Io posso metterci la macchina senza problemi, per le spese si divide. Se l idea ti piace, contattami il prima possibile! Io contavo di partire domani da solo, ma in compagnia ci si diverte di più. Per cui, viste le circostanze posso aspettare qualche giorno se per caso qualcuno mi contatta e decide di venire. Fammi sapere al più presto!!! Marco

Persona da contattare:  Marco Santucci - MANTOVA (MN)
I dati per contattare la persona che ha inserito l'annuncio ti saranno forniti dalla stessa mettendoti in contatto con essa rispondendo all'annuncio.



<< Torna all'elenco




Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta

Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta
Due giorni di corso base sci alpinismo per vivere in modo diverso la montagna in inverno
Regione: Val Aosta - Valle d'Aosta
Data: da concordare   Durata: 2 g   Difficoltà: F


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino



Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer