VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Peztl BUG
Peztl BUG

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Deuter Guide 30
Deuter Guide 30




ANNUNCIO COMPAGNO DI CORDATA - N. 176



Pubblicato il: 08/09/2009   

Argomento: Alpinismo

Oggetto dell'annuncio: Concatenamenti

Ciao a tutti, sto cercando qualcuno che abbia voglia di condividere con me 2 idee un po fuori dagli schemi. Un po troppo fuori dagli schemi per essere condivise dai miei soliti soci. Sono dell opinione che salire 2 o 3 montagne senza, tra l una e l altra, avere punti di appoggio sia altro modo di andare in montagna. In sostanza partire con tutto nell zaino e stare fuori 2-3-4 giorni usando al massimo i bivacchi, o le baite abandonate, scalare 2 o 3 cime e ritornare contando solo su te stesso, il tuo compagno e il tuo zaino e per me modo di recuperare quell essenza alpinistica uccisa tempo fa dalla comparsa degli spit, dei moderni materiali super tecnici. E in piccola parte un modo per restituire alla montagna quella selvaggita che le e stata strappata dall avvento della modernita . I progetti che vorrei realizzare sono 2 traversate abbastanza dure ma che devono essere garanzia di magnificenza assoluta: numero uno: concatenamento di fletschorn, lagginhorn e weissmies. Si parte dal villaggio di Simplon Dorf sulla strada per il sempione e si va a dormire al bivacco piero de zen alla base della parete nord del Fletschorn. Il giorno successivo si sale la nord o per la via dei viennesi(Classica,D) o per la via delle guide alla cima est (D+); dalla vetta si scende al colle che separa Fletschorn e Lagginhorn e si sale quest ultimo per la cresta nord. Per la discesa devo appurare se si puo fare per la cresta sud del LagginHorn, perche se cosi fosse si va a bivaccare al Lagginjoch(3499), altrimenti si scende dalla via normale verso la weissmiesHutte e si risale verso il lagginjoch finche il giorno lo permette. Il giorno dopo dal lagginjoch si sale la cresta nord della weissmies(D) e si scende dalla via del lenzuolo allo Zwishbergenpass e da li con lunghissima camminata(eventuale bivacco) si percorre in discesa tutta la Zwishbergental fino quasi a Gondo. La seconda idea: concatenamento di Cima Jazzi e Strahlhorn. Si sale da macugnaga la bel vedere per andare a dormire in una baita abandonata(Biv Hinderbalmo) a circa 2000m. Da li si attacca il crestone sud est che termina ad una spalla a 3300m, dove si bivacca. Il giorno seguente e relativamente riposante: si sale alla Jazzi senza difficolta e con comodo e relativamente breve e sicuro cammino in direzione nord-est si arriva al bivacco Citta di Luino. Da qui la mattina presto si traversa verso nord il ghiacciaio e si attacca lo spigolo sud dello Strahlhorn. Dalla vetta si scende per il versante sud di nuovo verso il biv luino; a scelta si scende direttamente verso macugnaga o si riposa un altra notte al luino per scendere con calma il giorno dopo. questo e quanto, se siete interessati non esitate a contattarmi! arrivederci in montagna, Rick.

Persona da contattare:  Rick Dallas - Ossola (VB)
I dati per contattare la persona che ha inserito l'annuncio ti saranno forniti dalla stessa mettendoti in contatto con essa rispondendo all'annuncio.



<< Torna all'elenco




Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta

Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta
Due giorni di corso base sci alpinismo per vivere in modo diverso la montagna in inverno
Regione: Val Aosta - Valle d'Aosta
Data: da concordare   Durata: 2 g   Difficoltà: F


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino



Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer