|
|
|
La Georgia è situata nel cuore delle montagne del Caucaso e offre innumerevoli possibilità scialpinistiche con vette ben innevate che superano i 3000 metri di quota, con itinerari di varia natura, dislivello e difficoltà: dai boschi di fondovalle ai ghiacciai, da ampi e morbidi pendii a ripidi canali e vette alpinistiche. Ma è anche terra dai grandi interessi etnografici e architettonici, essendo posta lungo la storica via della seta e a cavaliere tra il Medio Oriente e le grandi pianure del nord Europa. Il tutto nel raggio di poco più di 100 chilometri dalla capitale Tbilisi.
![]() Fuori dai circuiti del turismo di massa, questo paese deve il suo fascino proprio alla bellezza delle montagne che si fonde con le tradizioni culturali dei villaggi e delle città che punteggiano le ampie vallate, ricchissimi di testimonianze storico-archeologiche; la capitale Tbilisi, i monasteri, le antiche fortezze medievali e le vette innevate fanno di un viaggio in Georgia un inatteso scrigno di emozioni a cavallo tra Oriente ed Occidente. ![]() Praticare lo scialpinismo in Georgia, nel cuore del Caucaso a cavallo fra Asia ed Europa, è sinonimo di divertimento e di avventura, sciando in una regione in cui la neve è sempre abbondante grazie all’incontro delle umide correnti provenienti dal Mar Nero e dal Mar Caspio, che garantiscono precipitazioni puntuali e copiose. Le grandi montagne della Georgia, dominate dal Monte Kazbeg che con i suoi 5047 metri di altezza è la vetta più elevata della regione, rappresentano quindi un luogo ideale per gli amanti di questa attività. ![]() ![]() ![]() INFORMAZIONI GENERALI Periodo: 5 - 14 aprile 2019 (10 giorni) Prezzo: 1950 euro Impegno delle salite: la proposta è rivolta agli sci alpinisti in grado di percorrere itinerari valutati BSA (buono sciatore alpinista) e sufficientemente allenati per dislivelli compresi tra 900 e 1500 metri; alcuni itinerari presentano brevi finali alpinistici con i ramponi ai piedi Impegno complessivo del viaggio: medio Accompagnamento: Guida Alpina Mario Vannuccini (UIAGM - Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) Minimo/massimo partecipanti: 5/8 persone Pernottamenti e pasti: mezze pensioni in albergo a Gudauri e Tbilisi e in pensione familiare a Stepantsminda (Kazbegi) Spostamenti: avvengono su minibus con conducente messo a disposizione da un'agenzia locale Equipaggiamento: normale dotazione scialpinistica, in ogni caso l'elenco dettagliato dei materiali e dell'abbigliamento sarà comunicato direttamente ai partecipanti La quota comprende:
La quota non comprende:
Leggi il report di Paolo Vitali Richiesta di adesione al viaggio: Compilare il seguente modulo per inviare una richiesta di adesione al viaggio proposto dalla guida Mario Vannuccini:
|
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |