![]() | ![]() |
Da Punta Indren seguire la traccia per sfasciumi che traversa verso sinistra ed entra nel Gh. Indren, supera dei crepacci lungo i bordi e ne esce su sentiero per versante roccioso da risalire a svolte con tratti di corde fisse. Si giunge ad un colle roccioso, prendere la traccia a sinistra che risale il centro del ghiacciaio verso sinistra e compie un arco fin sotto il sentiero roccioso con corda fissa che conduce al Rif. Gnifetti (1,30 h).
Dal Rif. scendere al sentiero sul ghiacciaio e risalire la traccia a sinistra sotto le rocce che porta sul ghiacciaio, in zona pianeggiante. Risalire il pianoro fino ad un largo crepaccio superabile su ponte di neve e svoltare a sinistra. Risalire il pendio ora più ripido e per zone di larghi crepacci, con traccia a zig-zag, passare sotto la seraccata della Piramide Vincent e per lungo pendio fino ad un colle. Da qui a sinistra per lungo arco che risale al Biv. Balmenhorn. Dal bivacco in breve per rocce e neve ghiacciata al Cristo delle nevi e proseguendo sul dosso ghiacciato alla vetta (2 h).
Come per la salita.
Facile salita di alta quota in ambiente glaciale molto bello ma da non sottovalutare, richiede allenamento all'alta quota.