Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


NEWS DA VIENORMALI.IT



  • 20/06/2017 - Rifugi di cultura
    Il Club alpino italiano promuove concerti, spettacoli teatrali, reading, degustazioni e visite guidate in quota, dalle Alpi Marittime alle Dolomiti, dal Bernina alle Madonie.


  • 15/06/2017 - Indagine 2017 Sport Outdoor Italia
    Buono sconto 10% per gli utenti di vienormali.it, valido per acquisti su df-sportspecialist.it


  • 13/06/2017 - Sicuri sul sentiero 2017
    Torna la giornata nazionale per la sicurezza in montagna


  • 01/04/2017 - Sezione test attrezzature da montagna
    Le attrezzature da montagna inviate dalle aziende testate da VieNormali.it


  • 23/02/2017 - Legge quadro sui parchi
    Le proposte del CAI diventano emendamenti di legge


  • 09/01/2017 - Caccia con premio alla 3000° vetta!
    Il database di VieNormali.it sta per raggiungere le 3000 cime, chi sarà a inserire la 3000° relazione?


  • 06/11/2016 - Raccolta fondi per le zone terremotate di Umbria e Marche
    Appello di Mountain Wilderness-Umbria e del CAI per donare fondi per la ricostruzione dei paesi terremotati


  • 03/11/2016 - L'archivio di Walter Bonatti al CAI e al Museo Nazionale della Montagna
    Gli eredi di Bonatti, Francesco e Stefano Vicario, hanno donato al CAI gli oltre 250.000 pezzi dell'archivio che diventerà un patrimonio della collettività.


  • 30/10/2016 - Grande successo per l'edizione 2016 del MIMOFF
    Si è chiuso a Milano il Festival fa parte del Circuito Spirit of the mountain.


  • 28/10/2016 - Mostra Cattedrali di ghiaccio
    Dal 4 novembre 2016 al 26 marzo 2017 ad Aosta la mostra su Vittorio Sella, Himalaya 1909.


  • 19/10/2016 - Nuova via sul Pizzo Fizzi dedicata a Oliviero Bellinzani
    Fabrizio Manoni e Paolo Stoppini intitolano una via di roccia all'uomo con le ali


  • 14/10/2016 - Villach: la magia della neve nel cuore della Carinzia
    L'offerta turistica invernale della Carinzia dallo sci alpino ai mercatini di Natale

    Inverno-a-villach

    Dallo sci alpino ai mercatini di Natale, dal relax nei centri termali agli sport invernali endurance come lo sci nordico e lo scialpinismo. Villach, nel cuore della Carinzia (Austria), offre piste innevate, sole splendente, ottima accoglienza e divertimento assicurato agli sciatori desiderosi di scivolare lungo i pendii dei comprensori sciistici della zona turistica Villach - Lago Ossiach - Lago di Faak.

    A partire dall'Alpe Gerlitzen con i suoi 42 km di piste, i sui 14 rifugi, il servizio skibus, gli ampi parcheggi e, non ultimo, il riconoscimento Welcome Beginners; per poi passare al Dreiländereck, ideale per chi ama sciare in piena tranquillità, e adatto alle famiglie che possono usufruire del Kinderpark per sciare in libertà.

    Inverno-a-villach
    Region Villach Tourismus GmbH - ph. Michael Stabentheiner

    Nulla è più suggestivo del paesaggio invernale, imbiancato dalla neve più soffice e bianca che risplende sotto la luce splendente del sole. Tante sono le possibilità che la zona turistica di Villach - Lago di Faak - Lago di Ossiach offre a tutti gli amanti dell'andamento lento, dallo sci alpinismo, allo sci nordico, fino ad arrivare alle escursioni con le ciaspole. Attività praticabili nella splendida cornice del Parco Naturale del Monte Dobratsch, e in diverse altre località della regione carinziana.

    Inverno-a-villach
    Region Villach Tourismus GmbH - ph. Adrian Hipp - Naturpark Dobratsch

    Da non perdere la magica bellezza del Natale: migliaia di piccole luci scintillanti, profumo di caldarroste e cannella che inebria l'aria rendendo l'atmosfera incantata e magica. Il Natale a Villach è un momento atteso tutto l'anno da grandi e piccini, ed è l'occasione perfetta per scoprire questa splendida città carinziana, curiosando tra le bancarelle dei suoi tradizionali mercatini aperti dal 25 novembre al 24 dicembre 2016. Grande novità la possibilità della crociera sulla Drava per ammirare le luci della città dal fiume. Da non dimenticare la pista di pattinaggio, il mini zoo e le tante iniziative come la sfilata dei Krampus e la cerimonia dell'arrivo sul fiume del Bambin Gesù.

    Inverno-a-villach
    Thermen Resort Warmbad - ph. Villach Kärnten Therme

    Secolare stazione termale conosciuta fin dai tempi dei celti, la zona turistica di Villach - Lago di Faak - Lago di Ossiach è famosa per i suoi centri benessere e la ricca offerta, ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e del benessere. A partire dal connubio unico tra avanguardia e tradizione delle KärntenTherme, all'unicità del ThermenResort Warmbad-Villach e della sua piscina posta direttamente sulla fonte termale, fino a Bad Bleiberg dove si coniugano modernità e antichi rimedi naturali. Dopo una giornata passata sulla neve, sarà davvero rilassante abbandonarsi al tepore delle terme e riprendere forza e vigore.

    Come arrivare:

    In treno: ogni giorno collegamenti diretti con le maggiori città italiane (es. Milano, Venezia, Udine, Bologna, Firenze, Roma).

    In auto: per pianificare il viaggio consigliamo di utilizzare il cerca percorsi sul sito ufficiale della regione di Villach.

    Informazioni turistiche per il pubblico (in italiano):
    Region Villach Tourismus GmbH
    Töbringer Straße 1, 9523 Villach-Landskron, Austria
    Tel.: +43 / (0)4242 / 42000 - 0, Fax: +43 / (0)4242 / 42000 - 42
    E-Mail: office[at]region-villach.at

    Per informazioni e il calendario appuntamenti della stagione invernale 2016/17: www.region-villach.at

    >> Condividi su:  Share   



  • 09/10/2016 - Zoom immagini nelle relazioni
    Dal 09/10/2016 è attivo lo zoom sulle immagini delle relazioni


  • 12/09/2016 - Ferrino Ambassador
    Nasce la nuova sezione del sito Ferrino.it dedicata ad alpinisti ed esploratori


  • 25/08/2016 - Il CAI per i terremotati in centro Italia
    Raccolta fondi del Club Alpino Italiano per le popolazioni colpite


  • 28/06/2016 - La Sportiva Mountain Running: the web-series
    Il brand di Ziano di Fiemme leader nel settore outdoor racconta attraverso una web-series di 3 episodi come nasce la linea Mountain Running tra le montagne delle Dolomiti


  • 01/06/2016 - PlayAlpinismo: il grande alpinismo in formato video!
    Alla scoperta del canale di alpinismo sulla piattaforma on demand GazzaPlay


  • 28/04/2016 - Il team Mammut Italia si arricchisce di due new entry
    Martin Dejori e Alex Walpoth nuovi entrati nel team Mammut Italia


  • 13/04/2016 - Serata con VieNormali.it a Brescia
    All'auditorium del Museo di Scienze Naturali in Via Ozanam 4 a Brescia


  • 13/04/2016 - Lapsus: Stefano Ghisofli e il primo 9b italiano
    Raccontato in esclusiva da La Sportiva in un video


  • 01/04/2016 - Quando la Montagna finisce in prima pagina
    Corso di formazione giornalistica, Courmayeur 8-9 aprile 2016


  • 26/01/2016 - 2000° iscritto a VieNormali.it
    Un omaggio al 2000° iscritto al sito


  • 19/01/2016 - Solo di cordata - Esplorando Renato Casarotto
    Terminato e pronto alla visione il film documentario su Renato Casarotto di Davide Riva


  • 09/01/2016 - La montagna leggendaria
    Con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera la collana di libri Montagna Leggendaria


  • 09/12/2015 - Voglia di scialpinismo?
    Con La Sportiva la voglia di scialpinismo è contagiosa!


  • 17/11/2015 - Anthamatten e Lachat nella squadra di Karpos
    Karpos, linea di abbigliamento outdoor e alpinistico, accoglie due nuovi ambassador, professionisti del mondo dell'arrampicata sportiva.


  • 13/11/2015 - In attesa dell'opinione del CAI sull'Adventure Show Monte Bianco
    Comunicato inviato a VieNorrmali.it dal collaboratore Lodovico Marchisio con preghiera di diffusione.


  • 07/09/2015 - Alleanza per la montagna
    Costituita l'alleanza per la montagna per contenere gli effetti dei cambiamenti climatici nelle terre alte.





Condividi su:





29/04/2025 - 93 Vette in 30 Giorni - Salgo per dare voce a chi non può
L’impresa è pronta a partire tra metà maggio e inizio giugno, compatibilmente con la finestra meteo ideale.


18/04/2025 - 40o Triathlon Internazionale di Bardolino
14 giugno 2025 – Bardolino (VR)


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


18/03/2025 - 29.a 100km dei Forti
7-8 giugno 2025 - Lavarone (TN)


04/03/2025 - 17.a Marcialonga Cycling Craft
25 maggio 2025 – Val di Fiemme (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer