![]() VieNormali.it NON organizza escursioni, trekking o scalate in montagna, non è una testata giornalistica, un'agenzia di viaggi o un tour operator né un servizio di prenotazione. Pertanto fornisce solo una "vetrina" di presentazione delle proposte di Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna. VieNormali.it non è, pertanto, in alcun modo responsabile delle offerte contenute al suo interno, i cui unici responsabili sono i professionisti, le associazioni e gli altri soggetti che utilizzano il sito e che, inserendo le proprie proposte, dichiarano di organizzarle a norma di legge. VieNormali.it non è inoltre responsabile del contenuto dei siti a cui si accede tramite i link presenti nel sito. PERCHÈ AFFIDARSI A UNA GUIDA ALPINA O A UN ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA? VieNormali.it ritiene che in molti casi sia preferibile effettuare un'escursione, un trekking o una scalata con una guida o un gruppo organizzato; alcuni vantaggi sono:
La Legge 2 gennaio 1989, n. 6, Legge quadro nazionale per l'ordinamento della professione di Guida Alpina, disciplina le figure della Guida Alpina–Maestro di Alpinismo e, agli art. 21, 22 e 23, disciplina le figure di Accompagnatore di Media Montagna e di Guida Vulcanologica, stabilendo le aree di attività o discipline, le funzioni e le competenze di dette figure professionali. La Guida Alpina svolge professionalmente le seguenti attività: accompagnamento di persone in ascensioni sia su roccia che su ghiaccio o in escursioni in montagna; accompagnamento di persone in ascensioni sci-alpinistiche o in escursioni sciistiche; insegnamento delle tecniche alpinistiche e sci-alpinistiche con esclusione delle tecniche sciistiche su piste di discesa e di fondo. L'Accompagnatore di Media Montagna è una figura professionale abilitata a condurre singoli o gruppi su terreni escursionistici senza limiti altitudinali (come sancito dalla sentenza della Corte Costituzionale numero 459 del 14 dicembre 2005). Sono esclusi i terreni dove sia necessario l'impiego, per la progressione e la sicurezza, di attrezzature alpinistiche quali corde, imbraghi, ramponi, piccozze o strumenti di autoassicurazione (rinvii, connettori etc.), e comunque tutti i terreni in cui sia necessario impiegare tecniche alpinistiche. La Guida Vulcanologica è un professionista dell'accompagnamento sui vulcani che, forte di una formazione specialistica, svolge la propria attività in un contesto ambientale di straordinaria ricchezza laddove l'azione prorompente e primordiale delle forze naturali sono protagoniste indiscusse di emozioni senza eguali. La suddetta legge stabilisce inoltre che:
Per maggiori informazioni vedere il sito web del Collegio Nazionale Guide Alpine. VIENORMALI.IT EFFETTUA UNA VERIFICA SULLE GUIDE E ACCOMPAGNATORI PRESENTI SUL SITO Per poter essere inseriti su VieNormali.it una Guida Alpina o un Accompagnatore di Media Montagna devono essere regolarmente iscritti al Collegio Nazionale delle Guide Alpine ed essere abilitati alla professione. Tuttavia VieNormali.it non può però garantire che i soggetti registrati come Guida Alpina o un Accompagnatore di Media Montagna siano, per l'anno in corso, abilitati ai sensi di legge ad organizzare le proposte inserite sul sito. VieNormali.it fornisce solo un servizio per dare visibilità all'attività delle Guide Alpine e un Accompagnatori di Media Montagna e mettere in contatto i visitatori con i professionisti della montagna, pertanto i visitatori che contattano una Guida o un Accompagnatore hanno la responsabilità di:
A CHI DEVI CONFERMARE LA TUA ADESIONE A UNA PROPOSTA? VieNormali.it non prende parte in alcun modo agli accordi fra Guide Alpine o Accompagnatori di Media Montagna e persone interessate a quanto da essi proposto e non si assume alcuna responsabilità sul loro esito. Le richieste di informazioni arrivano direttamente alle Guide Alpine o Accompagnatori di Media Montagna che hanno inserito le proposte: se non si viene contattati dalla Guida o Accompagnatore dopo aver manifestato interesse per una proposta sarà compito del visitatore mettersi in contatto diretto con il professionista tramite i dati di contatto forniti dopo aver inviato la richiesta di informazioni. A CHI DEVI PAGARE LA TARIFFA RELATIVA ALLA PROPOSTA? Se si aderisce a una proposta di una Guide Alpina o Accompagnatore di Media Montagna il pagamento della relativa tariffa deve essere effettuato direttamente al professionista che ha organizzato l'iniziativa e NONO a VieNormali.it, nei tempi e nei modi che saranno comunicati dal professionista da cui si verrà ricontattati. VieNormali.it non offre alcuno strumento per il pagamento delle proposte inserite. |