VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Cima d’Arcanzo - 2714 m


Relazione della salita - Cima n° 2702


Via Normale Cima d’Arcanzo
La Cima d’Arcanzo, da S
Regione: Lombardia (SondrioItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Masino

Provincia: Sondrio

Punto di partenza: Strada per Preda Rossa (q. 1550 m)

Versante di salita: S-SW

Dislivello di salita: 1164 m - Totale: 2328 m

Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,30 h

Periodo consigliato: estate

Punti di appoggio: Rifugio Scotti (q. 1500 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Difficoltà:   EE (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 92 - Valchiavenna Val Bregaglia 1: 50000
Autore: Piero V.  Profilo di Piero V. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 26/06/2015
Data pubblicazione: 28/06/2015
N° di visualizzazioni: 9529
N° voti: 8 - Voto medio: Voto 5 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
11 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Introduzione:

Bella piramide di rocce ed erba situata all’inizio della catena montuosa che separa la Val di Mello a N dalla Val di Sasso Bisolo a S, entrambe laterali della Val Masino. La cima occupa una posizione centrale che la rende probabilmente il miglior punto panoramico sull’intero Gruppo del Masino. La vista sulla Valtellina è invece limitata dall’antistante catena Cima Vignone – Pizzo Mercantelli, ma si vede l’intera città di Morbegno.
Generalmente viene raggiunta dalla via normale proposta del versante S e per l’ultimo tratto della cresta SW. Il versante citato è formato da un larghissimo e lungo vallone che si risale senza percorso obbligato ed è in prevalenza erboso e abbastanza ripido, ma non difficile. Prima di raggiungere questo vallone bisogna comunque compiere un lungo e facile traverso sotto il versante meridionale della Cima degli Alli e della stessa Cima d’Arcanzo. La cresta finale SW, precipite sul versante settentrionale, a meridione presenta invece un sentierino degli animali ed è erbosa, larga, mai esposta.
Tuttavia è un itinerario riservato ad escursionisti esperti, dato che è completamente sprovvisto di segnaletica. Anche a causa della scarsa manutenzione, non è del tutto semplice individuare il sentiero soprattutto alla partenza e ai ruderi dell’Alpe Stelè. Ma esistono altri punti in cui bisogna sapersi districare per individuare la traccia, tra alberi sradicati, tracce poco evidenti e fitta vegetazione. Concordando con i gestori del Rifugio Scotti, ci si auspica un minimo di manutenzione del sentiero e che vengano posti dei segnali almeno nei punti essenziali, in modo da poter rendere accessibile a molti lo spettacolare panorama offerto da questa vetta.


Accesso:

Nei pressi di Ardenno si esce dalla S.S. 38 per imboccare la strada della Val Másino e giunti a Cataeggio si prosegue fino al vicino paese di Filorera. Qui, seguendo le indicazioni per Rifugio Ponti, si svolta a destra e dopo 100 m, al termine di un ponte, c’è la cassa automatica per il pagamento di € 5,00 del pedaggio, poi si sale a Valbiore (q. 1152 m). In questa località la strada che proseguiva sulla destra idrografica è chiusa per una frana verificatasi negli anni settanta. Seguendo le indicazioni di un cartello per Rifugio Ponti si svolta quindi a destra e dopo aver superato il torrente sopra un ponte, si sale lungo il nuovo tracciato. Nel prosieguo la strada riattraversa il torrente, si immette nel vecchio tracciato e giunge all’Alpe Sasso Bisolo, dove c’è il Rifugio Scotti (q. 1500 m). Esattamente al 2° tornante dopo il rifugio (il 1° destrorso), si parcheggia negli spiazzi lungo la strada. Il manto stradale è interamente asfaltato, tranne una cinquantina di metri ed è percorribile da un normale veicolo.
Bisogna comunque precisare che al 5° tornante destrorso dopo il rifugio, c’è una traccia che conduce anch’essa ai ruderi dell’Alpe Stelè e che permette di risparmiare un centinaio di metri di dislivello, ma è di difficile individuazione. Concentriamoci quindi sul sentiero che si stacca dal 2° tornante (il 1° destrorso).


Descrizione della salita:

Ad W del tornante si va ad attraversare il corso d’acqua di una valletta e si sale in direzione di un’evidente roccia prominente, a sinistra della quale inizia il sentiero vero e proprio (vedi 1a immagine di dettaglio). Nel tratto di circa 20 metri tra il corso d’acqua e la roccia citata, non c’è alcuna traccia e la vegetazione potrebbe essere molto fitta, ma una volta giunti di fianco alla roccia, il sentiero diventa ben evidente e sale a lungo nel fitto bosco, con ripide svolte. Talvolta bisogna scavalcare o aggirare gli alberi sradicati e in qualche punto la traccia non è molto evidente, comunque sale quasi sempre in verticale o un poco verso sinistra.
Ad un bivio si tralascia una traccia che traversa in piano verso destra (è il sentierino che si stacca dal 5° tornante destrorso, da me percorso in discesa) e si prosegue sulla sinistra, fino ad arrivare ad un muretto in sassi compreso tra due alberi. Poco sopra si sbuca in una piccola radura, dove c’è il nucleo inferiore delle baite diroccate dell’Alpe Stelè (q. 1856 m). Ma più che di baite diroccate si tratta di un mucchio di pietre. Qui la traccia scompare, ma ci sono degli ometti di pietre, alcuni eretti anche dal sottoscritto, che aiutano a salire in verticale nel prato e poi leggermente verso destra. Si aggirano alcuni alberi e si giunge in una seconda radura con dei muretti in pietre.
Anche qui alcuni ometti indicano di salire in verticale e poco sopra si arriva in una specie di avvallamento pietroso, dove si trova il nucleo superiore delle baite diroccate di Stelè. Senza salire in questa specie di avvallamento pietroso al cui centro è ancora ben visibile il rudere di una baita, si prende subito una traccia, poco evidente, che traversa a sinistra, nel prato. Dopo 30 metri si arriva in un pianoro libero da alberi, ancora con alcune baite diroccate. Il sentiero che prosegue e che si addentra pianeggiante nel bosco, inizia sulla sinistra, esattamente 10/15 metri sotto queste ultime baite diroccate.
Nel bosco la traccia ritorna ad essere ben visibile e traversa in direzione W, supera un paio di vallette e conduce ad una radura dove si trovano i ruderi dell’Alpe Basè (q. 2023 m). Il sentiero, anche in questa radura poco evidente, sale nel piccolo prato sopra i ruderi della baita più a sinistra, poi prosegue traversando ad W/NW, nel bosco e ritorna ad essere ben visibile. In un tratto la traccia si abbassa brevemente, ma si perdono solo pochi metri di dislivello, poi riprende a salire e a traversare verso NW.
Si arriva quindi in una specie di ova che funge da deposito di ganda, al termine definitivo del bosco. Sopra i massi ci sono dei piccoli ometti di pietre, ma il percorso è ormai evidente, si sale in obliquo verso NW, ben al disotto delle rocce soprastanti. Si supera un’ultima macchia di alberi e si prosegue ancora in questa direzione, fino ad entrare nel larghissimo vallone del versante S della montagna.
Ci attendono ora circa 600 metri di dislivello da superare lungo queste chine erbose, ripide soprattutto nella prima parte. Si sale a destra del roccioso e incassato solco del canale situato al centro del vallone, quasi in linea retta e quando il canale si sdoppia, si prende la diramazione di destra. Nel prosieguo il percorso, libero da ostacoli, appare ben evidente, ma bisogna ancora salire lungo questi prati, ora un po’ meno ripidi.
Giunti a circa 200 metri di dislivello dalla vetta, si obliqua verso sinistra, si attraversano facilmente alcune ramificazioni dei piccoli canali superiori e si va a prendere l’ultimo tratto di cresta SW, che qui assume orientamento WSW. Senza difficoltà si percorre ora il sentierino che si mantiene poco a destra del filo della cresta, fino in vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Durante la salita è consigliabile voltarsi spesso, in particolare nei punti in cui il sentiero è poco visibile e memorizzare i punti di riferimento, per non avere problemi al ritorno. Se possibile erigere anche qualche ometto di pietre, molto utili in discesa.


© VieNormali.it

Via Normale Cima d’Arcanzo - Il 2° tornante dopo il Rif. Scotti, dove inizia il sentiero Via Normale Cima d’Arcanzo - La facile parte finale della cresta SW Via Normale Cima d’Arcanzo - Panorama di vetta, verso E
Il 2° tornante dopo il Rif. Scotti, dove inizia il sentiero La facile parte finale della cresta SW Panorama di vetta, verso E


Revisione: relazione rivista e corretta il 01/07/2015 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassolungo



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer