Autore: T. Forin
Editore: ViviDolomiti
Lingua: Lingua Ita
Prima edizione: 2015 a colori - 26,91 €
ISBN 9788899106003
In maniera sorprendente e professionale Tommaso Forin, fotografo e alpinista, ha saputo,
attraverso le sue immagini fotografiche, cogliere i momenti più spettacolari e suggestivi che il Giardino delle Rose ha potuto regalare nei suoi frangenti di luci e forme in momenti e stagioni diverse, a volte vivendo e immortalando l'attimo nei luoghi più remoti e singolari, talvolta in situazioni di bivacchi alpinistici da lui affrontati, per poter regalare a tutti i lettori di questo libro quei sogni che Il giardino di Re Laurino ci lascia.
La leggenda racconta l'incantesimo che consente di ammirare il favoloso giardino di Re
Laurino, lo spettacolo delle rocce incendiate dal sole, solo per una manciata di minuti, tanto quanto durano alba o tramonto. Pochi minuti di una magia che si ripete dall'inizio dei tempi ma che continua a sorprendere ogni giorno, ove realtà e leggenda si fondono in un sogno che in queste cime si materializza.
Documentare l'ambiente fotograficamente è uno degli obiettivi di questo volume, ma il
principale è comunicare l'emozione che questi paesaggi sanno suscitare, in tutti i momenti della giornata, soprattutto al tramonto, di notte o all'alba. Così il mio girovagare per questi luoghi ha anche questo fine, affidare all'immagine fotografica l'impressione di un momento indimenticabile vissuto tra queste montagne per arrivare a trovare il mio “giardino“, il luogo magico che posso abbinare alle emozioni di un momento indelebile.
Attraverso la sequenza delle foto e i testi si presenta il viaggio all'interno del Gruppo del Catinaccio.
Le facciate dell'opera hanno una dimensione di 33x22,8 cm, composta 176 pagine e contiene 122 foto, di cui 9 panoramiche a due ante.
Lingue: Italiano e Tedesco
Prefazione di Fabio Giongo
Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer