![]() | ![]() |
Le Dolomiti di Sèsto, Aurónzo e del Comélico comprendono una serie di Gruppi montuosi così vasti ed eterogenei da richiedere l'entusiasmo, la competenza e il “duro“ lavoro sul campo di due veri “appassionati“ di montagna. Fabio Cammelli e Paolo Beltrame hanno unito le loro indiscusse e consolidate capacità, quali Autori di pregiate e autorevoli guide escursionistico-alpinistiche, al fine di realizzare una grande opera divulgativa, divisa in due volumi, su un tratto di catena alpina che comprende alcuni tra i gruppi dolomitici più famosi. Rifugi, bivacchi, sentieri, forcelle, percorsi di guerra, Vie ferrate, itinerari alpinistici di bassa e/o media difficoltà, cime conosciute e cime neglette, punti panoramici, traversate e cenge: un'impressionante e straordinaria opportunità per conoscere da vicino (come forse mai avvenuto prima nella letteratura di montagna) il Monte Piana, le Tre Cime di Lavarédo, il Patèrno e la Cima Una, la Croda dei Tóni, i Tre Scarpèri, i Róndoi-Baranci e il Popèra. I testi rigorosi e le descrizioni particolareggiate, alcune delle quali vere e proprie “sorprese alpine“, rappresentano i “punti di forza“ di un'opera che provocherà senza ombra di dubbio un profondo rinnovamento nell'ambito delle guide escursionistico-alpinistiche. Spettacolari e inusuali le numerose fotografie di alta e altissima qualità (alcune delle quali estese su due o quattro facciate) che corredano il testo: un vero e proprio invito a camminare anche con il cuore sui sentieri della Montagna.