Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Sulla linea del rischio

Sulla linea del rischio

Traduzione di Lucia Prosino

Autore: A. Kirkpatrick
Editore: Versante Sud
Lingua: Lingua Ita
Prima edizione: 2014
Pagine: 330 pp. a colori + XVI tavole - 19,5 €
ISBN 978-88-98609-21-5

In questo sequel del pluripremiato Psycho Vertical, Andy Kirkpatrick continua a descrivere ascensioni, dalle Alpi alla Patagonia e in America, dettagliando le sue avventure e disavventure sugli itinerari, gli attrezzi, i compagni di scalata, le lacrime, il successo e le sconfitte. L'arrampicata non è il vero obiettivo di questo accattivante, a volte esasperante, libro vincitore del Premio Boardman-Tasker 2012. Il tema ricorrente è quello dell'uomo e marito tormentato, sempre in bilico tra le tensioni della normalità.

Da una parte l'impegno, le relazioni, il lavoro, la famiglia e tutte le altre cose che compongono una vita moderna, dall'altra le complessità, pur nella lineare semplicità di vita, e i rischi che si hanno su una grande parete in cui costantemente si arrampica “vicino alla morte“. Accanto a questi temi si sviluppa lo stile di Kirkpatrick, sia in forma scritta che in arrampicata. È lo stile velleitario, dell'eroe del “ci provo...“. Quasi crogiolandosi nelle sue inadeguatezze, Andy ci accompagna con i suoi racconti di temerarietà, sui versanti più freddi delle montagne e della sua psiche, cercando di sublimare con l'azione estrema le sue incapacità a sostenere una vita normale.

Sempre pronto a sottolineare che lui non è dotato di un fisico da scalatore, Andy ci confessa anche che soffre di una grave dislessia. Eppure eccolo qui, un alpinista professionista, un brillante scrittore che coinvolge il lettore col suo stile venato di umorismo a volte leggero, a volte oscuro.

“Pensare di tornare là mi riempiva di terrore. Prima di tutto, mi sarei dovuto fidare di quelle corde, esposte così a lungo alle intemperie, e poi farcela da solo, lungo una nuova via, sulla parete più pericolosa che conoscevo. Avevo cercato qualcuno che si unisse a me, un nuovo compagno, ma nessuno era interessato. Sicuramente a causa della reputazione della parete, e anche della mia. Le persone riuscivano a guardarmi dentro, potevano riconoscere la mia pazzia e non volevano farne parte.“

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288