Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Val di Mello

Val di Mello

Arrampicate Trad e sportive nella culla del freeclimbing italiano

Autore: M. Sertori
Editore: Versante Sud
Lingua: Lingua Ita
Prima edizione: 2014
Pagine: 336 pp. a colori - 29,5 €
ISBN 978-88-98609-10-9
21x15 cm

Tra le vallate alpine la Val di Mello non ha paragoni. Sopra pareti a picco, sotto un tranquillo fondovalle pianeggiante solcato dalle acque verdeazzurre del torrente. È luogo mitico nella geografia dell'arrampicata, dove negli anni 70 un gruppo di ragazzi ha saputo reinventare la scalata, disegnando vie su pareti inchiodabili, immerse in una natura potente e monumentale. Anche di questo si parla in questa guida.

Un'opera monografica di ampio respiro, dove ogni itinerario dovrebbe apparire con il suo carattere e la sua forza, da quelli dei pionieri alle ultime realizzazioni. Di alcuni di questi esploratori abbiamo avuto dei contributi scritti, testimonianze di prima mano di un'epopea leggendaria che ha segnato un periodo storico e rivoluzionato il modo di concepire e praticare l'alpinismo. Seguire i racconti di Masa, Merizzi, Miotti e Boscacci è un po' respirare l'aria leggera e tagliente di quegli anni.

Ma soprattutto è tornare al punto da dove tutto ha avuto inizio, dal coraggio e dalla fantasia che non aveva velleità di andare al potere, ma che ha saputo alfabetizzare le generazioni che sono arrivate dopo. Leggere dunque per capire e riscoprire un mondo di pietra di qualità insuperabile.

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 03/09/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288