Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cento salite in Alta Val Susa e Val Sangone

Cento salite in Alta Val Susa e Val Sangone

Con la Bici da corsa

Autore: Mario Franchino
Editore: Fraternali Editore
Lingua: Lingua Ita
Pagine: 196 pp. a colori - 19 €
ISBN 978-88-97465-01-0
21x14 cm

Sono presentati ben 100 itinerari in salita nelle valli di Susa e Sangone percorribili con la bici da corsa. Il volume è suddiviso in 12 capitoli corrispondenti ad altrettante zone, con una sintetica indicazione cartografica dei percorsi. Complessivamente le salite descritte presentano oltre 900 km di lunghezza e più di 55.000 metri di dislivello: difficile trovare un altro luogo delle Alpi dove si possa incontrare un tal numero di salite concentrate in un'area così ristretta. Per ciascuna salita sono riportate le informazioni tecniche generali con dati desunti da rilievo dettagliato effettuato con GPS (lunghezza, dislivello, pendenza media, grado di difficoltà, tempi di percorrenza, periodo consigliato), il profilo altimetrico con colorazioni dei settori a diversa pendenza e, accompagnata da immagini fotografiche significative, la descrizione del percorso non solo dal punto di vista ciclistico ma anche da quello paesaggistico e delle emergenze storiche ed artistiche. Si va dai brevi percorsi della bassa valle, affrontabili anche nel periodo invernale, agli alti colli alpini percorsi da Giro e Tour, come il Moncenisio o il Finestre, passando per classiche come il Lys, il Braida e Prarotto o per salite ai più sconosciute ma spesso di grande impegno per dislivelli e pendenze. Salite che in quanto a difficoltà ben poco hanno da invidiare ai più famosi Zoncolan o Mortirolo.

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288