Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Prealpi Lombarde Occidentali

Prealpi Lombarde Occidentali

Guida escursionistica a 90 cime dal Lago Maggiore al Lago di Lecco

Autore: O. Bellinzani, R. Ciri
Editore: Idea Montagna Editoria e Alpinismo
Lingua: Lingua Ita
Prima edizione: 2013
Pagine: 368 pp. a colori, foto con tracciato delle vie di salita, cenni storici, cose da vedere nei dintorni, cartine con i percorsi - 28 €
ISBN 978-88-97299-34-9
21x15 cm

L'attesa e più completa guida escursionistica alle cime delle prealpi varesine e comasche: ben 90 vie normali con cenni su altre 90 cime secondarie, molte delle quali poco conosciute ma degne di interesse, suddivise in schede con descrizione dettagliata dei percorsi di avvicinamento e salita, difficoltà, dislivelli, foto a colori con tracciato della via, schizzi di salita per le vie di roccia, difficoltà, foto di dettaglio, cenni storici e cose da vedere in zona.

Si tratta del secondo di tre volumi dedicati alle Prealpi Lombarde e prende in considerazione i 13 gruppi montuosi compresi nelle Prealpi Occidentali, dette anche Prealpi Luganesi o Varesine e Comasche e comprendenti anche le montagne del Triangolo Lariano in provincia di Lecco: Tamaro, Nudo-Colonna, Campo dei Fiori-Martica, Sette Termini-Piambello-San Giorgio, Camoghè, Fiorina, Gino, Generoso, Tremezzo, Gordona-Bisbino, Palanzone, San Primo, Corni di Canzo.

Questa guida prende in considerazione 90 cime in 13 gruppi montuosi delle Prealpi Lombarde Occidentali, o più precisamente delle Prealpi Luganesi o Varesine e Comasche. L'identificazione dei gruppi montuosi e la stessa definizione di Prealpi Lombarde Occidentali qui adottata fanno riferimento alla nuova suddivisione alpina riportata nell'"Atlante Orografico delle Alpi SOIUSA" (Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino - S. Marazzi - Priuli & Verlucca, editori - 2005).

In base a tale suddivisione le "Prealpi Lombarde Occidentali", corrispondenti alle Prealpi Luganesi o Varesine e Comasche, sono comprese fra il Lago Maggiore ad ovest, la linea Locarno-Bellinzona-Gravedona a nord, il Lago di Como-Lecco ad est e e la pianura padana a sud, con la sezione del cosiddetto "Triangolo Lariano" rappresentata dal triangolo di monti compresi fra i due rami del Lago di Como e Lecco.

Si tratta di un vasto territorio che copre le tre province di Varese, Como e Lecco e, da ovest ad est, 13 valli: Valcuvia, Valganna, Valle del Tresa, Val d'Agno, Val Colla, Val Morobbia, Valle di San Jorio, Val Menaggio, Val Sanagra, Val Cavargna, Val d'Intelvi, Valle di Muggio e Valbrona.

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288