Autore: S. Burra, A. Rizzato
Editore: Idea Montagna Editoria e Alpinismo
Lingua: Lingua Ita
Prima edizione: 2013
Pagine: 272 pp. a colori - 24 €
ISBN 978-88-97299-32-5
21x15 cm
Queste montagne, da sempre rimaste estranee al grande turismo di massa, sono identificate con toponimi diversi che spesso hanno creato confusione. Il nome stesso dell'area protetta che insiste su quasi tutti i territori qui considerati puō generare dubbi. Attualmente si chiama
Parco Naturale Regionale Dolomiti Friulane, ma in origine fu istituita come
Parco delle Prealpi Carniche. L'area sotto tutela inoltre si estende alla Catena Chiarescons-Cornaget-Resettum, che secondo l'ordinamento SOIUSA č un sottogruppo distinto dalle Dolomiti Friulane.
Aldilā delle denominazioni, che sono una mera invenzione umana, queste montagne meritano sicuramente di essere esplorate e rispettate per la loro selvaggia bellezza, rimasta incredibilmente intatta nonostante la vicinanza con aree di notevole rilevanza turistica. La guida, quindi, rappresenta un invito ad esplorare questo vasto territorio dove rari sono i punti di appoggio gestiti. La maggior parte di essi sono costituiti infatti da malghe e casere in luoghi ameni e solitari e dalla struggente bellezza. Gli itinerari, quasi sempre fuori dal turismo di massa, fanno respirare all'escursionista il vero sapore della wilderness incontaminata.
Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer