Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Io superclimber

Io superclimber


Autore: Johnny Dawes
Editore: Versante Sud
Lingua: Lingua Ita
Prima edizione: 2013
Pagine: 304 pp. + XXXII tavole - 19 €
ISBN 978-88-96634-86-8
21x16 cm

Nel 1986 Johnny Dawes liberò Indian Face, a Snowdonia, la via più ispirata di una generazione, difficile e con un'arrampicata sempre sul filo del rasoio. Una caduta dal passaggio più duro avrebbe avuto molto probabilmente conseguenze fatali. È questa, l'arrampicata che Johnny ci ha lasciato in eredità: fatta di uno stile audace e fluido, da vero artista, un coreografo con spirito guerriero. E così è anche la sua scrittura: a volte divertente, a volte ispirata, che non lascia mai indifferenti. Al centro del libro c'è un uomo impegnato ad arrampicare sui cristalli, alla ricerca di una qualche comprensione di se stesso - un uomo meno legato alla terra di molti altri arrampicatori umani, ma che non riesce - del tutto - a volare. Come la sua arrampicata, la sua immaginazione compie balzi incredibili scontrandosi poi sempre con la “banalità“ della vita comune, coi suoi compromessi e le sue piccole meschinità.

Quel che mi rende più orgoglioso è la sensazione di essere perfettamente in sintonia con il comportamento che la roccia può avere. È come se mi stesse rivolgendo delle domande. È una musica impersonale - non scritta in forma di musica, è come se qualche bizzarro stravolgimento geologico abbia tramutato certe rocce in uno spartito su cui, quando siamo in grado di leggerlo, possiamo danzare. E se presti davvero attenzione a questa danza, tanto più la via diventa dura, tanto meno prese o soluzioni ovvie presenta, quanto più il messaggio che ti trasmette la roccia è complesso e articolato.

“Sono stato fortunato a poter scalare con alcuni dei migliori arrampicatori degli ultimi trent'anni, Fawcett, Moon, Moffat, McClure, ma soltanto quando arrampicavo con Johnny rimanevo perplesso e sconcertato. Vederlo scalare nel suo periodo d'oro era qualcosa di speciale, così speciale che alcuni la rigettavano come una stravaganza; non lasciatevi raggirare, il termine “grande“ di rado viene usato per un arrampicatore, ma Johnny è uno dei grandi.“ Zippy

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288