Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Trekking sulle Alpi di Torino

Trekking sulle Alpi di Torino

12 itinerari scelti da 3 a 6 giorni

Autore: Gian Luca Boetti
Editore: Versante Sud
Lingua: Lingua Ita
Pagine: 304 pp. a colori - 28,5 €
ISBN 978-88-96634-26-4
21x15 cm

Questa guida propone alcuni degli itinerari a piedi fra i più significativi del territorio alpino in provincia di Torino sconfinando nel dipartimento francese delle Hautes-Alpes. I percorsi si snodano fra montagne che non rappresentano un confine, ma che per la loro essenza naturale e geografica uniscono territori più vasti, da molto tempo tramite e unione fra genti che abitano l’uno o l’altro versante, accomunati da una cultura di vicinanza. Quello che suggerisce è camminare, riposarsi e camminare ancora: per tre, quattro, cinque o anche sei giorni, compiendo un viaggio con il corpo, il cuore, il cervello, i sensi e lo spirito, a contatto con la natura, attraversando il Parco Naturale Regionale della Val Troncea, il Parco Naturale Regionale dell’Orsiera-Rocciavrè, il Parco Nazionale del Gran Paradiso e diversi SIC (Siti di Interesse Comunitario). Dalle zone visitate, i panorami spaziano sulle vicine montagne del Parco Regionale del Gran Bosco di Salbertrand, del Parco Nazionale degli Ecrins e della Vanoise. La geologia, la flora, la fauna alpina di questi habitat meritano l’interesse e la curiosità dei trekker non meno del paesaggio umano, con gli insediamenti tradizionali, l’architettura, le opere nel territorio, gli usi e i costumi e tanti altri aspetti della convivenza secolare con l’alpe. Camminare e dormire sulla montagna per riprendere l’avventura della scoperta.

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288