Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

La Turbie

La Turbie


Autore: Flaviano Bessone
Editore: Idee Verticali
Lingua: Lingua Ita/Fra
Pagine: 80 pp. con 21 cartine - 18,1 €
ISBN 978-88-95224-02-2
21x15 cm

Le falesie di Turbie dominano il mediterraneo a pochi chilometri dal confine di Ventimiglia, vicino a Montecarlo. Molto frequentate dai climbers Italiani attratti dal clima e dalla roccia calcarea. Sono presenti tutte le morfologie di questa roccia e quindi tutti gli stili di arrampicata. Questa guida propone una raccolta delle vie presenti nei vari settori della falesia.
Ogni falesia viene descritta in questa guida mediante una breve introduzione, un accesso ed altre informazioni mediante l’utilizzo di simboli che evidenziano le principali caratteristiche della parete (vedi legenda).
Per le pareti maggiori vi è un ulteriore suddivisione in settori, anche qui con l'utilizzo di simboli, quindi si arriva alla descrizione degli itinerari che vengono presentati con il loro nome, la lunghezza, la difficoltà, la bellezza. Oltre a questo compaiono alcuni simboli per descrivere l’inclinazione della via nel tratto chiave, lo stile d’arrampicata che determina la difficoltà ed il tipo di chiodatura. Nelle vie di più tiri questi simboli si riferiscono ad una valutazione globale dell’itinerario.

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288