![]() | ![]() |
Si
tratta del terzo di una collana in 3 volumi, riguardante gli
itinerari per salire TUTTE le VETTE oltre i DUEMILA metri delle ALPI
OROBIE. Un insieme di ben 370 vette: ogni vetta viene descritta da più versanti (quindi con la possibilità di salire da un versante e
scendere dall’altro, o avere un diversivo di salita per una
successiva escursione). Un totale di 700 itinerari più numerose varianti, 74 rifugi e 370 vette in 1200 pagine con più di 900 fotografie a colori.
Dopo l’uscita del 1° Volume (Orobie Occidentali), che descriveva la salita alle prime 108 vette oltre i 2000 metri in 208 itinerari, e del 2° Volume (Orobie Centrali), con 112 vette in 204 itinerari, ora con il 3° Volume vengono descritte altre 150 vette in 288 itinerari della zona delle Orobie Orientali, con percorsi da diversi versanti e con numerosissime fotografie.
Con questo 3° Volume l'autore si conferma un esperto conoscitore delle Alpi Orobie ed un preciso relatore degli itinerari di salita alle vette.
Ad ognuna delle 150 cime è dedicata una dettagliata relazione di salita per una o più vie normali, i dati riassuntivi di tempi, dislivelli e difficoltà ed una o più immagini, anche con il tracciato dell'itinerario di salita e l'identificazione delle cime circostanti. Sono inoltre presenti dettagliate carte topografiche con segnati i diversi percorsi, collegati alla relazione tramite un numero ed il colore del tracciato per renderli facilmente riconoscibili.
Le 150 cime delle Alpi Orobie Orientali sono relative ai gruppi: