Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Alpi Orobie Over 2000 Vol. 2

Alpi Orobie Over 2000 Vol. 2

Orobie Centrali

Autore: Alessio Pezzotta
Editore: L'Alpe Editrice
Lingua: Lingua Ita
Prima edizione: 2012
Pagine: 336 pp. a colori, con dettagliate foto a colori - 20 €
ISBN 978-88-905583-2-0
21x15 cm

Tutte le vette oltre i 2000 m delle Alpi Orobie Centrali

Si tratta del secondo di una collana in 3 volumi, riguardante gli itinerari per salire TUTTE le VETTE oltre i DUEMILA metri delle ALPI OROBIE. Un insieme di ben 315 vette: ogni vetta viene descritta da più versanti (quindi con la possibilità di salire da un versante e scendere dall’altro, o avere un diversivo di salita per una successiva escursione), per un totale di circa 1000 itinerari.

Dopo l’uscita del 1° Volume (Orobie Occidentali) che descriveva la salita alle prime 108 vette oltre i 2000 metri dell’intero Arco Orobico, ora con il 2° Volume, vengono descritte altre 112 vette (più i 23 Rifugi) della zona delle Orobie Centrali, con oltre 200 itinerari, sempre da diversi versanti e con numerosissime fotografie. Con questo 2° Volume l'autore si conferma un esperto conoscitore delle Alpi Orobie ed un preciso relatore degli itinerari di salita alle vette.

Ad ognuna delle 112 cime è dedicata una dettagliata relazione di salita per una o più vie normali, i dati riassuntivi di tempi, dislivelli e difficoltà ed una o più immagini, anche con il tracciato dell'itinerario di salita e l'identificazione delle cime circostanti. Sono inoltre presenti dettagliate carte topografiche con segnati i diversi percorsi, collegati alla relazione tramite un numero ed il colore del tracciato per renderli facilmente riconoscibili.

Le 112 cime delle Alpi Orobie Centrali sono relative ai gruppi di:

  • VALLOCCI
  • SELERON
  • CORNO STELLA- MASONI–COLTADOR
  • PRADELLA–CABIANCA
  • DIAVOLO DI TENDA

Tutte le 112 vette sono descritte in più di 200 itinerari da diversi versanti, comprensivi delle descrizioni di accesso ai 23 rifugi del comprensorio.

Una guida davvero ben curata, precisa, piacevole da sfogliare e leggere, con utili elenchi ed indici, ottime fotografie per identificare le cime, utili descrizioni dei paesi, località e valli, utili informazioni per la salita di tali montagne che in diversi casi presentano difficoltà non banali. Un libro che non può mancare nella biblioteca di chi frequenta le Alpi Orobie o desidera conoscerle e frequentarle. E non c'è dubbio che si tratta di montagne che meritano escursioni e salite in tutte le stagioni, in ambienti spesso ancora selvaggi ed isolati, con splendide viste su paesaggi alpini con centinaia di cime intorno.

Nell’arco di un anno la raccolta sarà completa e la spesa per l’acquisto dei volumi (comunque già alquanto economici in proporzione al loro contenuto e formato), potrà essere suddivisa sulla distanza di un anno.

Da non perdere!

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288