VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Rocca Sbarua Climbing Map

Rocca Sbarua Climbing Map

Vie e falesie nella storica palestra Piemontese

Autore: M. Oviglia
Editore: Versante Sud
Lingua: Lingua: Ita
Prima edizione: 2013 a colori - 10 €

La Rocca Sbarua è la palestra storica dei piemontesi, e una delle prime pareti in Italia dove si intese l'arrampicata come allenamento per le grandi montagne. Le sue rocce furono calcate da tutti i migliori alpinisti degli anni trenta, da Boccalatte ed Ellena sino a Gervasutti, poi del dopoguerra, come Bianciotto, Rossa, Mellano e Manera.

Poco frequentata dai fautori del Nuovo Mattino (avevano eletto come loro tempio la nuova Valle dell'Orco) ma non snobbata (Motti ne fece la prima topoguida), la Sbarua oggi non spaventa più come una volta (Sbarua in dialetto piemontese vuol dire appunto spavento) ma è rimasta comunque nel cuore di tutti i piemontesi.

Frequentatissima a ogni stagione, la Rocca Sbarua è composta da una serie di risalti granitici posti sul versante meridionale del Monte Freidur, sopra Pinerolo. È proprio questa posizione privilegiata a fare la fortuna della Sbarua, affacciata sulla pianura torinese e al cospetto del re Monviso.

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288