VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Sicurezza in montagna

Sicurezza in montagna

Materiali, manovre e tecniche per affrontare al meglio l'alpinismo e l'arrampicata

Autore: P. Tombini, L. Macchetto, C. Gabasio
Editore: Versante Sud
Lingua: Lingua Ita
Manuali tecnici e pratici per il climber
Pagine: 160 pp. a colori - 25 €
ISBN 9788896634172
21x16 cm

Il concetto di sicurezza applicata a un ambiente, quello della montagna e delle pareti di ogni dimensione, complesso e per sua natura mai esente da pericoli oggettivi anche importanti, può suonare come un paradosso. Questo manuale infatti, non è un ricettario della montagna sicura, ne tanto meno vuole diventare il manuale dell’alpinista del nuovo millennio. Descrive semplicemente tecniche e materiali, il loro utilizzo e la loro applicazione in ambiente. I neofiti, ma anche chi già conosce e utilizza le nozioni qui illustrate, potranno trarre spunti e consigli utili per affrontare al meglio l’alpinismo e l’arrampicata.

Materiali - Nodi - Assicurazione e manovre di corda - Tecniche di progressione in cordata - Sicurezza in arrampicata - Valutazione delle difficoltà.

All’interno del manuale ogni argomento trattato, sia esso un materiale, oppure una tecnica di progressione, un nodo o altro, viene analizzato essenzialmente seguendo uno schema ben preciso e riconoscibile in tutti i capitoli. Si parte dalla situazione di utilizzo che corrisponde all’uso di quel materiale specifico o della tecnica oppure della nozione nell’ambiente più appropriato. Costruzione si riferisce in maniera particolare ai nodi, alle manovre, ma anche più in generale alle varie nozioni, e gli argomenti vengono spiegati con l’ausilio di foto e/o schemi. Sono poi elencate le caratteristiche tecniche, nel caso dei materiali in maniera particolare, ma anche riferito più genericamente agli altri argomenti.

Nelle pagine trovano spazio numerosi riquadri e finestre evidenziati in maniera grafica a seconda della loro utilità. Al loro interno si trovano spiegazioni chiare su eventuali errori di utillizzo, ma anche note curiose o storiche, oltre che suggerimenti dettati dalla pratica e avvertimenti per evitare situazioni potenzialmente pericolose.

Puoi acquistare questo libro accedendo a VieNormali.it tramite computer


<< Torna all'elenco dei libri

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288