![]() | ![]() |
Il Pizzo Tre Signori e la cima più alta del comprensorio ed è il punto di confine di tre provincie : Sondrio, Lecco, Bergamo. E´ una montagna imponente, arrotondata a differenza del più slanciato dirimpettaio Pizzo Trona.
Da Morbegno, sulla statale per Sondrio, si prende a destra per la Val Gerola, che si risale interamente con ampi scorci panoramici prima sul monte Disgrazia, quindi sul Pizzo Trona che in fondo chiude la valle preceduto dal Tronella. Giunti a Gerola Alta, si prosegue per Pescegallo seguendo le indicazioni, infine si parcheggia nel piazzale della seggiovia.
Sino al lago dell´ Inferno, il percorso è il medesimo che per il Pizzo Trona (vedi relazione). Brevemente, dal termine del piazzale,si segue una corta sterrata che porta ad una baita, sulla sinistra inizia il sentiero 148 (cartelli) per il lago Trona, da dove si sale al Lago Inferno. Superata la diga si sale al Rifugio Falc e quindi alla Bocchetta Piazzocco. Stando sul versante opposto si percorre la cresta sino a portarsi sotto le rugose placche che il sentiero (ometti-segnavia) cerca di contornare il più possibile, evitando le difficoltà maggiori. Giunti sull´ anticima si vede finalmente il castello sommitale. Si scende brevemente a sinistra, si supera un colletto e si attacca l´ ultimo tratto, il più impegnativo, per sbucare poco sotto la grande croce di vetta. Panorama grandioso.
Come per la salita.
Salita bella, di un certo impegno, abbastanza, se non molto frequentata. Pernottando al rifugio FALC e possibile abbinare la salita al Pizzo Tre Signori con quella al Pizzo Trona.