Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Pizzo del Becco - 2507 m

Via Normale Pizzo del Becco
Il Pizzo del Becco dal Passo di Mezzeno


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Baite di Mezzeno (q. 1590 m), Capovalle di Roncobello - Val Brembana Val Brembana
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EEA - A - II - F+
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Laghi Gemelli (q. 1968 m)
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Sentiero e traccia, via ferrata
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS N. 104 - Foppolo - Valle Seriana 1: 50000
Autore: Oliviero Bellinzani
Data della salita: 28/06/2009
Data pubblicazione: 04/07/2009
N° di visualizzazioni: 46386


Introduzione:

Montagna bella, abbastanza impegnativa affacciata sulle grandi vette delle Orobie.


Accesso:

Da Milano autostrada per Venezia, uscita Dalmine. Seguire per Valle Brembana in direzione Foppolo. Superato Piazza Brembana, si svolta a destra per Roncobello superato il quale si raggiunge Capovalle dove una strada asfaltata, che termina con una sterrata, conduce alle Baite di Mezzeno (1591). Si parcheggia nel piazzale al termine della sterrata.


Descrizione della salita:

Dal piazzale si imbocca il sentiero segnalato che risale il pendio a sinistra (senso di marcia) prima erboso, poi immerso in un fitto bosco di maggiociondoli di grande effetto durante la fioritura, che più in alto lascia di nuovo posto ai pascoli. Al bivio per i Tre pizzi, si tiene la destra (indicazioni Rifugio Laghi Gemelli) e dopo un tratto piuttosto ripido, scollinando si sbuca in un´ ampia valletta che si risale interamente : in alto, al centro del colle che la domina si scorge una grande croce che indica il Passo di Mezzeno (2142). Su terreno pianeggiante ci si porta sotto il ripido pendio e per buon sentiero si raggiunge il colle (ore 1,30). La vista si apre, e con essa appare la meta del nostro andare. Con una discesa di circa mezzora si raggiunge il rifugio, costruito sul bordo sinistro del Lago. Dal rifugio si scende alla diga attraversandola, quindi ci si tiene a sinistra per raggiungere su una sterrata il Lago Colombo (2046). Se ne attraversa la diga e di nuovo al suo termine ci si tiene a sinistra, percorrendo una ventina di metri sino ad un ometto che a destra segnala il sentiero che porta all´ attacco. Si sale in diagonale tornando verso il lago per raggiungere infine una conca cosparsa di grandi rocce e seguendo le segnalazioni, si risale una pietraia che conduce ad una cengia erbosa lungo la quale si raggiunge l´ attacco della ferrata, che dopo un primo tratto di una trentina di metri discretamente impegnativo diviene più facile. In tutto, la parte attrezzata è lunga circa 70/80 metri, poi la traccia torna a farsi ripida sino ad una colletto. Si segue la cresta a sinistra, tenendosi sul versante nord, e con alcuni passaggi esposti su roccia, in una ventina di minuti si raggiunge il castello sommitale. Un evidente poco accennato diedrino alto tre/quattro metri (II) conduce alla croce di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

E´ possibile raggiungere il Rifugio Laghi Gemelli su sentiero segnalato anche da Carona (3 ore). Sebbene il dislivello sia maggiore, ci si risparmia la risalita al Passo di Mezzeno al ritorno.


© VieNormali.it

Via Normale Pizzo del Becco - Durante la salita

Durante la salita

Via Normale Pizzo del Becco - Durante la salita
Durante la salita

Via Normale Pizzo del Becco - Sulla cima
Sulla cima
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy