Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Pizzuto - 1288 m

Via Normale Monte Pizzuto
Giù in fondo Monte Pizzuto 1288 m, visto da Nord


Regione: Lazio Rieti
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Monti Sabini
Punto di partenza: Poggio Perugino (q. 820 m)
Versante di salita: S-W
Dislivello di salita: 625 m - Totale: 1300 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: Gruppo Monti Sabini 5° Comunità Montana Montepiano Reatino 1:25000
Autore: Giuseppe Albrizio
Data della salita: 21/03/2009
Data pubblicazione: 06/05/2009
N° di visualizzazioni: 12368


Introduzione:

La visuale dalla vetta è simile a quella del Monte Tancia, ottimo balcone su tutto l’Appennino Centrale, la conca Reatina, il fiume Tevere e la Sabina.


Accesso:

Da Roma, Terni e L’Aquila per raggiungere Poggio Perugino ci si dirige verso Rieti, imboccata la SS 675 conviene uscire a Rieti Ovest e continuare sulla Via Tancia verso Contigliano. Al bivio per Monte San Giovanni in Sabina, Poggio Catino e Montenero Sabino si gira in direzione di questi paesi (direzione Sud, Strada Provinciale Tancia). Percorsi 3 Km a un incrocio si gira a destra per San Filippo e Poggio Perugino, al successivo bivio si va a sinistra e dopo alcuni chilometri si parcheggia nell´ampio piazzale prima di entrare nel piccolo abitato.


Descrizione della salita:

A piedi si prende lo stradino asfaltato che parte proprio dal piazzale in salita e in direzione Ovest, dopo 300 m si arriva presso la piccola chiesa della Madonna delle Grazie 853 m dove a destra c´è la sterrata da percorrerre, chiusa al traffico da una sbarra. La carrareccia aggira a Nord il Cimale Colle Cellino, i Mali Passi e scende ad attraversare il Fosso Capo d´Acqua, dall´altra parte inizia a salire incontrando subito un bivio, (quota 1015 m, tempo impiegato 0,45 ore, Km percorsi 2,40). Si va a destra attraversando un bel bosco di faggio ad alto fusto, si attraversa un prato, località Porroale e si continua a salire nel bosco in direzione Sud-Ovest fino a uscire sulla Sella di Monte Macchia Gelata 1140 m, (3,15 Km dalla partenza, 1,20 ore). Da qui, senza possibilità di errore, si percorre in direzione Sud Sud-Ovest tutta la lunga, larga e panoramica cresta che porta sul Monte Pizzuto 1288 m (Km totali a/r 11, tempo di salita 2 ore).


Discesa:

come per la salita


Note:

Anche da qui come dal Monte Tancia si dice che c´è la possibilità di vedere Roma, a me, nonostante le giornate fredde, ventilate e limpide non mi è mai capitata questa "fortuna", ho sempre visto all´orizzonte una striscia marrone che contrasta il celeste del cielo. Sulla vetta c´è una grossa croce che guarda la Sabina e una colonna in cemento con un quadro della Madonna (Maria delle neve).


© VieNormali.it

Via Normale Monte Pizzuto - Dalla cima vista della Sabina

Dalla cima vista della Sabina

Via Normale Monte Pizzuto - Giuseppe sul Monte Pizzuto
Giuseppe sul Monte Pizzuto

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 04/11/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy