Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Monaco - 532 m

Via Normale Monte Monaco
La cima


Regione: Sicilia Trapani
Alpi e Gruppo: Appennini - Monti di Sicilia - Gruppo Monti Erei
Punto di partenza: San Vito Lo Capo (q. 0 m)
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 500 m - Totale: 1000 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,15 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: CAI-TCI - Sicilia (G. Maurici-R. Manfré Scuderi, 2001)
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 31/05/2004
Data pubblicazione: 20/03/2009
N° di visualizzazioni: 9508


Introduzione:

Il Monte Monaco occupa l´estremità settentrionale del promontorio di San Vito Lo Capo, località balneare e rinomato centro di arrampicata della Sicilia occidentale, e chiude a W il grande Golfo di Castellammare. Sul suo sperone E sono state tracciate difficili vie alpinistiche su ottimo calcare.


Accesso:

Si segue la strada verso il villaggio turistico Cala ´Mpiso per circa 4 km, fin quando a destra si vede una stradina sterrata che sale verso W, priva di indicazioni.


Descrizione della salita:

Si percorre la stradina, che si innalza rapidamente lungo il fianco del Pizzo di Sella. Dopo circa 40 minuti si giunge ad un marcato bivio (q. 320 m). Si lascia la strada, che prosegue in direzione S, prendendone un´altra che si svolta verso N, passando alla base del tondeggiante Cozzo Mondello. Continuando per la strada, si fiancheggiano alcune cave di marmo abbandonate e un paio di dimore temporanee di cavatori, e si sale comodamente sulla sommità del Monte Monaco, che strapiomba su San Vito Lo Capo.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Nelle belle giornate, dall´estremità E del golfo il Monte Monaco si vede molto bene, con le sue pareti di calcare rosato che cadono verso il mare. Dalla solitaria sommità si gode un bel panorama su San Vito Lo Capo e sulle vicine spiagge. Via normale molto piacevole, in ambiente mediterraneo e senza alcuna difficoltà.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 09/09/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/08/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy