Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Punta Freura - 1901 m

Via Normale Punta Freura
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Granero Frioland
Punto di partenza: Borgata Grange (q.970 m) Valle Grana Valle Grana
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 931 m - Totale: 1862 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC Valli Maira-Grana-Stura
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 19/03/2009
Data pubblicazione: 20/03/2009
N° di visualizzazioni: 4230


Introduzione:

Panoramica cima situata sul costolone che dalla Punta di Mezzogiorno scende verso sud-est tra il valloncello di Cauri e la valle Grana,a ridosso dell´abitato di Pradleves.


Accesso:

Si risale la valle Grana fino all´abitato di Pradleves dove al centro del paese si svolta a destra e si risale il vallone Gerbido fino a giungere ad un bivio.Si svolta a sinistra e si arriva alla borgata Grage.


Descrizione della salita:

Dalla borgata parte una sterrata che si inoltra nel valoncello di Cauri,si sale tenendosi al centro del vallone che si fa´ via via piu´ ripido,Si arriva cosi´ ad un balza rocciosa ,che si supera a sinistra e si prosegue fino a che non si apre sui pendii superiori.Si arriva dapprima ad una grangia isolata (q.1790 m) e qui´ con leggera svolta a sinistra si arriva al colle Arpet ( q.1843 m).Dal colle si risale la dorsale ,verso sinistra ,e in breve si arriva sulla cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Cima davvero panoramica e salita tutto sommato facile,anche e nel tratto mediano il valloncello e´ molto ripdo.


© VieNormali.it

Via Normale Punta Freura - Verso la vetta

Verso la vetta

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 31/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy