![]() | ![]() |
Monte la Piella fa parte della lunga dorsale che dal Valico del Passone in direzione Nord-Ovest porta a toccare il Sasso del Morto 2077 m e il Monte Cusna 2120 m. Per comodità le salite a queste montagne vengono descritte singolarmente ma è evidente che queste quote possono essere toccate senza nessun problema in un´unica escursione. Potete vedere la descrizione fotografica dell´escursione nel mio sitoweb www.lemiepasseggiate.it, pigiando dall´Home Page il bottone "Appennino oltre i 2000 metri", "Appennino Tosco-Emiliano" articolo 1 "Monte la Piella, Sasso del Morto, Monte Cusna".
Da Castelnovo Nei Monti si transita per Villa Minozzo e ci si dirige verso il Passo delle Radici fino a trovare le indicazioni per Febbio. Superato l´abitato, direzione Monte Orsaro, c´è il bivio a sinistra che porta alla vicina stazione sciistica, si continua sulla strada asfaltata fino alla sua fine (3 Km dagli alberghi) dove c´è la radura di Pian Vallese.
All´inizio della radura di Pian Vallese 1284 m, sulla destra (Sud) parte il sentiero segnato n° 615 (sentiero segnato molto bene). Si sale su una comoda mulattiera nel bosco e si esce dal limite della vegetazione arborea poco prima di attraversare il Torrente che percorre il Fosso della Piella (ottima acqua, si possono riempire le borracce). Si continua a salire sempre su evidente traccia dalla parte destra del Fosso (senso orografico) fino a giungere sulla sella erbosa del Passone 1847 m. Dal valico si risale (direzione Nord-Ovest) una dorsale erbosa raggiungendo il crinale e poco più avanti la vetta del Monte La Piella 2071 m
Come per la salita.
Durante la salita è facile vedere le Marmotte, che sono presenti nell´ampio Vallone della Piella e ascoltare il loro frischio.