VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Ferrantino - 2325 m

Via Normale Monte Ferrantino
La cima vista salendo al Ferrante


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Presolana
Punto di partenza: Carbonera (q.1050 m) - Valle di Scalve Valle di Scalve
Versante di salita: S-E
Dislivello di salita: 1275 m - Totale: 2550 m
Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 4,45 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: Rif. Albani (q. 1940 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: Ed. Multigrafic N. 293 - Prealpi Lombarde - Val Camonica, Presolana, Val di Scalve, Passo del Vivione, Passo do Crocedomini 1:25.000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 05/10/2008
Data pubblicazione: 06/10/2008
N° di visualizzazioni: 14015


Introduzione:

Antecima del M. Ferrante da salire come breve digressione durante la salita ad esso, con bella vista sulla via di salita al Ferrante e sulla parete N della Presolana.


Accesso:

Dalla località Carbonera, dove si parcheggia in ampio piazzale, seguire sulla destra il sentiero 403 (tabelle) che risale prima per ripida strada forestale cementata e poi per sentiero, incrociando una pista da sci. Si prosegue ancora per bosco epoi si esce nei pianori alla base di alcuni giaioni e pareti, incontrando il sent. 406 che proviene da destra dalla Malga Polzone. Si può quindi salire anche da tale malga, alla quale giungono gli impianti di risalita di Colere. Dopo l´incrocio col sent. 406 seguire il 403 fino al rifugio Albani posto ai piedi della Presolana in bella posizione panoramica.


Descrizione della salita:

Dal rifugio proseguire in direzione N per il sentiero 401 fino all´arrivo degli impianti che da Malga Polzone arrivano a Cima Bianca. Proseguire ancora per il 401 e giunti alla base del Ferrantino, abbandonare il sentiero che prosegue dritto verso la sella col Ferrante se salire l´ erboso crestone S arrivando in breve al segnale trigonometrico posto sulla vetta.


Discesa:

Come per la salita. Sarebbe possibile scendere utilizzando la pista da sci che conduce alla malga Polzone per poi ripercorrere il sentiero di salita per il bosco fino alla macchina.


Note:

Facile escursione da accompagnare alla salita del Ferrante.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 29/08/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Ferrantino - Salendo verso Ferrantino e Ferrante

Salendo verso Ferrantino e Ferrante

Via Normale Monte Ferrantino - Lungo il crestone
Lungo il crestone

Via Normale Monte Ferrantino - Sulla cima
Sulla cima


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share