VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Gavardina - 2047 m

Via Normale Cima Gavardina
La cima


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Bondone
Punto di partenza: Rif. al Faggio
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 1084 m - Totale: 2168 m
Tempo di salita: 2,35 h - Totale: 4,15 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. al Faggio
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS Lago di garda 1.50000
Autore: Gianluigi Taetti
Data della salita: 02/06/2008
Data pubblicazione: 11/09/2008
N° di visualizzazioni: 8420


Introduzione:

Si arriva con l´auto in val di Concei e la si percorre tutta fino al termine della strada, dove lasciamo l´auto presso il caratteristico rifugio al Faggio.


Accesso:

Dal rifugio si sale per una mulattiera (s.414) per circa 20 minuti e quindi per un sentiero che costeggia un torrente. Dopo circa 40 minuti si arriva a malga Guy m. 1444, si prosegue a sinistra della malga nel bosco x circa 15 minuti. Si sbuca in un prato con bella vista sul monte Cadria, lo si attraversa e al bivio si segue a destra. Ancora pochi minuti nel bosco e si esce su un bel sentiero panoramico che ci mostra in lontananza una serie di guglie. Su una di queste vi è una croce ma non è la nostra cima bensi´ una fortificazione di guerra. Proseguiamo e in circa mezz´ora arriviamo alla Bocca dell´Ussol (m. 1895),da questo punto volendo si può fare un salto a sinistra e raggiungere la fortificazione vista prima, o prosegure sulla destra dove un cartello ci indica Cima Gavardina 1/2 ora


Descrizione della salita:

Si sale ora abbastanza ripidamente, e con un po´ di saliscendi sulla cresta si arriva alla ciima, dove si gode di un ottimo panorama sul Care Alto, sul Blumone e altre belle cime.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Bella escursione nel solitario ambiente della val Concei.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 02/03/2017 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share