VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Pietralunga - 2731 m

Via Normale Monte Pietralunga
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso
Punto di partenza: Pontechianale (q.1640 m) Valle Varaita Valle Varaita
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 1099 m - Totale: 2198 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC Monviso
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 15/08/2008
Data pubblicazione: 15/08/2008
N° di visualizzazioni: 7627


Introduzione:

Cima posta sullo spartiacque Varaita di Chianale Varaita di Bellino deve il suo nome per la forma allungata della sua cima. Conosciuta per i combattimenti che vi furono tra le truppe piemontesi e i franco-spagnoli.


Accesso:

Si risale la valle Varaita fino all´abitato di Pontechianale ,posto a monte dell´omonimo lago dove si lascia l´auto nel grande parcheggio centrale.


Descrizione della salita:

Si parte sulla sterrata che costeggia la sponda sud del lago e dopo un breve tratto si svolta a destra (palina) su un ripido e facicoso sentiero che si inerpica tra bei boschi fino a raggiungere lo spartiacque Chianale-Bellino dove si trova il colle della Battagliola (q.2284 m).Dal colle si svolta a destra e si risale in direzione di diruto ricovero e da questo si sale sulla dorsale fino ad arrivare al roccioso spigolo est della cima (q.2650 m).Si seguono radi ometti e tenendosi sul versante Chianale si risale un canalone e si arriva ad una conca erbosa;ancora a destra e seguendo la cresta si arriva sul punto piu´ elevato della piatta vetta,


Discesa:

Come per la salita.Si pou´ scendere lungo la traccia che compie un lungo traverso verso ponente arrivando al colle di Bondormir (q.2651 m) e a destra si scende nel vallone di Fiutrusa fino a Pontechianale.


Note:

Salita molto fatocosa nel primo tratto,nessun problema nel tratto di arrampicata e panorama stupendo con il mOnviso da un lato e il gruppo del Pelvo dall´altro.Eseguito il giro ad anello con la discesa nel vallone di Fiutrusa.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share