VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Piz Gralba - 2972 m

Via Normale Piz Gralba
Vista dall'altopiano


Regione: Trentino Alto Adige Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Sella
Punto di partenza: Tornante strada per P.so Sella fra Km 33 e 34 (q. 2053 m) Val di Fassa
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 920 m - Totale: 1840 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Boè (q. 2871 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 - Val di Fassa 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 18/09/2002
Data pubblicazione: 15/04/2005
N° di visualizzazioni: 8208


Accesso:

Dal tornante seguire il sent. 656 prima in discesa attraverso il bosco poi in risalita per pendii erbosi, fino ad incontrare il sent. 647, da seguire verso sinistra attraverso la Val Lasties. Giunti ad un ripiano pianeggiante della valletta a sinistra si stacca una traccia che risale il lungo e ripido canalone ghiaioso che scende dal Piz Miara, in salita conviene evitarlo data la fatica che richiede risalirlo. Continuare sul sent. 647 che risale l'intera valle fino alla testata dove sale a sinistra attraverso un ghiaione e poi a destra per uno zoccolo roccioso con gradoni, fino ad un pianoro con di fronte la Torre Berger, incontrando l'Alta Via delle Dolomiti n. 2.


Descrizione della salita:

Dall'incrocio con l'alta via proseguire a sinistra per il sent. 649 attraverso l'Altipiano delle Meisules fino alla Forc. dei Ciamorces e da qui seguire la traccia con ometti lungo tutto il crestone NE, con vari saliscendi ed interruzioni da aggirare sul lato dell'altipiano. Per traccia e sfasciumi, restando sulla cresta, si perviene alla cima che poco si stacca dal resto dell'altopiano, ma precipita ad W con alte pareti.


Discesa:

Come per la salita, eventualmente seguire il canalone ghiaioso e roccioso che scende dal Piz Miara e porta velocemente a valle, ma da percorrere con attenzione.


Note:

Percorso in ambiente desolato, sentiero non sempre evidente sull'altipiano, portarsi acqua abbondante.


© VieNormali.it

Via Normale Piz Gralba - Panorama dalla cima

Panorama dalla cima



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share