![]() | ![]() |
La cima sorge sulla costiera che va´ dal monte Garbella al monte Bussaia tra la valle Grande (Valle Vermenagna) e la valle Gesso di Entracque.
Si risale la valle Vermenagna fino all´abitato di Vernante;nel centro del paese si svolta a destra e si risale la valle Grande fino ad arrivare a Palanfre´dove si lascia l´auta nel grande spiazzo vicino alla chiesa.
Dal parcheggio inizia la salita passando davanti alla chiesa e proseguendo su strada sterrata,con tornanti,si arriva fino al pianoro dove ha sede la baita del gias Garbella.Di qui´ si prosegue con direzione nord-nord-ovest,tenendosi sul versante della costa di Pianard ;poi su prati si risale la ripida china erbosa in direzione di un colle tra il monte Pianard e la rocca,dove e´ posta una stazione meteo(q.2280 m).Qui´ si svolta a destra e seguendo il sentiero ,su roccette e ghiaia si arriva alla cima.
Come per la salita.
Salita faticosa dal gias Garbella in avanti dove si deve salire un po´ a vista viste le tante tracce di bestiame;bello il panorama sulle alte vette dell´alta valle Gesso.