VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Becco Alto di Rostagno - 2839 m

Foto via normale Becco Alto di Rostagno non disponibile


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Argentera
Punto di partenza: Besmorello (q. 1635 m) - Valle Stura Valle Stura
Versante di salita: vari
Dislivello di salita: 1204 m - Totale: 2408 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE - A - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. Migliorero (q. 2094 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC Valli Maira-Grana-Stura
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 02/06/2007
Data pubblicazione: 07/08/2008
N° di visualizzazioni: 7897


Introduzione:

La cima sorge tra il marcato passo omonimo e quello di Laris all´inizio del massiccio contrafforte che dal Becco Alto d´Ischiator si allunga verso nordest tra il vallone d´Ischiator e quello del Piz.


Accesso:

Si risale la valle Stura fino al piccolo abitato di Pianche ( alcuni km oltre Vinadio ) dove si lascia la strada principale e svoltando a sinistra si risale fino a giungere alle Terme di Vinadio.Qui´ si attraversa il paese seguendo la strada che sale verso destra e olterpassato l´abitato si prosegue fino alla borgata di Besmorello.Ora la strada diventa a fondo naturale ed e´ possibile proseguire per un buon tratto fino a trovare la sbarra che chiude la sterrata.


Descrizione della salita:

Si segue la sterrata che risale docemente il vallone d´Ischiator e arriva al lago inferiore d´Ischiator (q.2064 m) dove sorge il rifugio Migliorero sopra un poggio roccioso.Prima di arrivare al lago si svolta a destra (palina) e con ampi tornanti ri risale fino ad arrivare al passo di Rostagno (q.2536 m).Qui´ si svolta a destra e dopo un traverso su erba ,per evitare una balza rocciosa,e ci si porta sotto il filo di cresta sul lato Ischiator.Si prosegue su belle roccette fino a riportarsi sulla dorsale ora piu´ larga e si risale fino ad un intaglio prima della cima;si scende e con facili passi si arriva in vetta.


Discesa:

Come per la salita.Possibilita´di scendere dall´intaglio(se non c´e´ neve) per il ripido e franoso canalone sud fino ad incontrare il sentiero che scende dal passo del Laris.


Note:

Bella gita e splendido il vallone d´Ischiator ;facile il tratto dal passo di Rostagno alla cima ,da farsi comunque con buona visibilita´ perche poco segnato.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/08/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share