Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Servagno - 2752 m

Via Normale Monte Servagno
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Chambeyron
Punto di partenza: Barricate (q.1450 m) Valle Stura
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1302 m - Totale: 2604 m
Tempo di salita: 3,40 h - Totale: 6,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: IGC Valli Maira-Grana-Stura
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 16/05/2008
Data pubblicazione: 07/08/2008
N° di visualizzazioni: 4975


Introduzione:

Sorge sullo spartiacque Stusa-Maira al limite del piano della Gardetta;la cima offre un bel panorama sui principali rilievi delle valli Stura e Maira.


Accesso:

Si risale la valle Stura con destinazione colle della Maddalena;oltre il piccolo abitato di Pontebernardo si incontra la galleria delle Barricate e poco dopo ci sono alcuni tornanti.Ci si ferma all´altezza dell´ultimo tornante dove a destra inizia il vallone di Servagno.


Descrizione della salita:

Si parte sul sentiero che risale il vallone e passa accanto ai casolari di Serre e dopo risale la balza erbosa alle spalle dei casolari fino a raggiungere la diruta borgata Servagno(q.1736 m).Oltre i casolari il sentiero si allunga verso nordest a mezza costa,tagliando gli avvallamenti che solcano il ripido versante.A quota 1945 si arriva in un bel pianoro dove si svolta a sinistra seguendi le indicazioni per il lago Oserot.Poco dopo (q.2100 piccolo segnale di pietre) si segue una traccia che sale verso destra in direzione di un costolone erboso.Risalito quest´ultimo il sentiero volge ancora a destra (tratto ripido su pietrisco) in direzione della sella tra la nostra cima e il monte Giordano detta colle di Servagno(q.2588 m),Poco prima del colle si sale la ripida china e giunti sulla dorsale si punta verso la cima con alcuni passi di facile arrampicata.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La cima offre una bella vista sulle pareti della Rocca la Meja;sentiero non sempre ben segnato e altimo tratto da farsi quasi a vista.


© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy