VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Rocca Abisso - 2755 m

Via Normale Rocca Abisso
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Clapier
Punto di partenza: Colle di Tenda (q. 1871 m) Valle Vermenagna Valle Vermenagna
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 884 m - Totale: 1768 m
Tempo di salita: 3,15 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: IGC Alpi Marittime
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 12/10/2006
Data pubblicazione: 06/08/2008
N° di visualizzazioni: 9339


Introduzione:

Dallo spartiacque principale italo-francese si protende massiccia su tre valli principali : Gesso,Vermenagna e Roja.


Accesso:

Si risale la valle Vermanagna fino all´imbocco del tunnel del colle di Tenda;prima del tunnel si svolta a destra e passati davanti ad alcuni alberghi si continua a salire per tornanti fino a giungere ad uno spiazzo dove termina la strada asfaltata.


Descrizione della salita:

Si parte dapprima sulla strada sterrata che passa accanto ad alcuni fortini militari e tenendosi sotto la spartiacque giunge alla Colletta(q.1907 m ).Qui´ si tiene la destra e con tornanti si passa sotto all´elevazione dove sorge il forte Pernante e poi tra le punte Bussaia e Salauta.Si entra cosi´ nel vallone dell´Abisso dove seguendo la milattiera si arriva prima ad un laghetto (q.2201 m) e poi al bel Fort de Giaure (q.2253 m) posto su un grande pianoro erboso.A monte del forte si prosegue su prati e si raggiunge la base della nostra meta;qui´ con svolta verso destra si attraversa la pietraia e si arriva sulla china terminale e da questa alla cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Gita breve di dislivello ,ma abbastanza lunga come sviluppo;assolutamente nessuna difficolta´ pero´ il panorama e´ meraviglioso e la possibilita´ di vedere dove si e´ combattuto e cosa hanno costruito e´ da non perdere.Gita molto affollata nel periodo estivo.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share